una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



lunedì 31 dicembre 2012

Capodanno 2013 a Napoli sul lungomare liberato

Capodanno 2013 a Napoli sul lungomare liberato

http://www.napolitoday.it
                          
Sarà un Capodanno diverso da tutti gli altri. Per la prima volta, infatti, Napoli sceglie il lungomare - il lungomare 'liberato' - come teatro dei festeggiamenti del 31 dicembre. La maxi isola pedonale nella lunga notte per salutare il 2012 e dare il benvenuto al 2013 si trasformerà in una lunga discoteca gratuita a cielo aperto.

 Appuntamento alle 22.30, orario di inizio del djset affidato a diversi artisti che saranno accompagnati da Radio Kiss Kiss che trasmetterà in diretta la notte più lunga dell'anno. Ad animare la notte di Capodanno saranno Alex Neri, Daddy's Grove, il Circo Nero, Ania J. Bio e i Plunet Funk che saliranno sul palco dopo l'una e suoneranno per circa due ore. Il palco sarà allestito all'incrocio tra viale Dohrn e via Caracciolo. Non mancheranno i tradizionali fuochi d'artificio che attorno all'una partiranno da Castel dell'Ovo. Tutta la notte, inoltre, sarà aperto al pubblico l'Ice Park in viale Dohrn.




Potrebbe interessarti:http://www.napolitoday.it/cronaca/capodanno-2013-napoli-lungomare.html
Leggi le altre notizie su:http://www.napolitoday.it/o seguici su Facebook:http://www.facebook.com/NapoliToday

TANTI AUGURI DA MOSQUITO'S LAND

Buon Anno a tutti e ricordatevi come dice o' pofessore:

Il tempo è una emozione, ed è una grandezza bidimensionale, nel senso che lo puoi vivere in due dimensioni diverse: in lunghezza e in larghezza. Se lo vivete in lunghezza, in modo monotono, sempre uguale, dopo sessant'anni, voi avete sessant'anni. Se invece lo vivi in larghezza, con alti e bassi, innamorandoti, magari facendo pure qualche sciocchezza, allora dopo sessant'anni avrai solo trent'anni. Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla...

domenica 30 dicembre 2012

"Marina d'Aequa"..... PER NON DIMENTICARE....

il 29 Dicembre del 1981 nel golfo di Biscaglia affondava la "Marina d'Aequa"...In quella tragedia trovarono la morte 29 uomini dell'equipaggio, quasi tutti giovanissimi.

PER NON DIMENTICARE....
...http://digilander.libero.it/metafelix/intro.htm


LA CANZONE DE LO CAPODANNO, UNA TRADIZIONE METESE

                                                 

Come noto e come è attestato da diversi scrittori di storia locale, nella nostra Regione ( e si pensa anche nelle altre ) era diffuso l'uso di celebrare il Capodanno con i tradizionali fuochi pirotecnici e gettando dalle finestre, allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre, svariati oggetti. Ma oltre a tutto ciò nella nostra Regione c'era anche l'uso ( e tutt'ora in buona parte persiste ) di cantare la
"Canzone de lo Capodanno". Nel cantare tale canzone si ricorreva all'uso di alcuni strumenti caratteristici : tamburelli, "scietavaiasse", putipù ed altri che producevano un fracasso, non fastidioso, ma piuttosto buffo e piacevole.
Nella società dei secoli passati, questa canzone veniva preceduta dal "lancio della pietra" che consisteva nel tirare un sasso o un frammento di mattone al piede della persona alla quale si voleva dare l'augurio del buon anno. Specialmente nella tradizione metese, il lancio di questa pietra, era preceduto da un coro di introduzione, che era il seguente:
" ao' bbuon Dio è ao' bbuon Capodanno
tant'oro e argiento te puozze
abbuscà auanno,
quanto peso io, 'a pret e tutte e panne"

Dopo aver pronunziato questi versi, colui che voleva fare l'augurio faceva "scivolare la pietra" ai piedi del festeggiato ( in dialetto si diceva "menà a' pret a...).Dopo di che si cominciava la canzone.
L'inizio della canzone che veniva eseguita a Meta era uguale a quello che si cantava in tutte le altre parti della Regione e che è riprodotta in parecchi dischi.

Ma la caratteristica della canzone che veniva eseguita a Meta, era che il motivo era alquanto diverso da quello che viene ascoltato nei suddetti dischi.
Ma ancor più caratteristico era che nella canzone di Meta, dopo aver menzionato la nascita del Redentore, la strage degli Innocenti ecc., come avviene nella canzone cantata negli altri paesi, - ci sono delle strofe che passano in rassegna tutte le attività, arti, mestieri e professioni - agli esercenti delle quali viene augurato il buon anno. Leggendo queste strofe non si può non notare la loro simpatia e il loro humor che, ancora a distanza di tanti e tanti decenni, viene suscitato in coloro che le ascoltano. Secondo una tradizione orale, tramandata attraverso le generazioni di padre in figlio, sia il motivo che queste strofe aggiunte, sono opera dei metesi. Il nome dell'autore delle note non è sicuro e quindi per serietà non possiamo menzionarlo; mentre l'autore dei versi aggiunti è un tale chiamato Prospero Cafiero, che abitava "abbascio o Casale".
Nel cantare detta canzone si rispettavano delle gerarchie familiari e sociali, perché il nipote "menava" la pietra al nonno, il figlio ai genitori, il nipote allo zio ecc. Nei rapporti sociali ed economici si aveva un'analoga gerarchia, per es. il garzone al maestro di bottega, il lavoratore al suo datore di lavoro ( a Meta, notoriamente famosa nell'attività marinara, i marinai ed in genere i dipendenti davano quest'omaggio all'Armatore, che spesse volte era anche il capitano della nave).
Ma tale gerarchia comportava anche l'obbligo, per chi riceveva quest'omaggio, "di aprire la dispensa" e trattare lautamente con cibarie e dolciumi vari, coloro che avevano cantato la canzone.
I genitori, i nonni e gli zii, a loro volta, facevano rispettivamente ai figli e ai nipoti la " 'NFERTA" (cioè quella che possiamo comunemente definire "la strenna di Capodanno"). Il periodo festivo, come quello Natalizio, era occasione, per buona parte del popolo, di cibarsi più riccamente in quanto il consumo di determinati generi, carni, dolciumi, ecc.non era alla portata di tutti. D'altra parte il lungo periodo di privazione rendeva più gioioso il cibarsi in questi periodi, infatti si diceva che si faceva festa.
fonte: http://www.comune.meta.na.it


IL TESTO DELLA CANZONE

Aprimmo l’anno nuovo Co tric-trac e botte Passammo chesta notte In allegria.

Nascette lu Messia Avenne poveriello No voje e n’aseniello Pe vrasera, Da tanne ‘e sta manera Passato s’ò sti juorne Pe fa dispietto e scuorno A farfariello.

Ca chillo marionciello Nce avea tutte aggranfate Ne ce avarria lassate E nce arrosteva, Si ntiempo non veneva Da cielo lu Guaglione, Ca p’essere sguazzone Nce preggriaje. Tutte da li guaje Volette liberarce Patenno e co lassarce Purzi a lu piello.

Ma nuje che scurdarielle Non simmo mango ingrate Passammo sti ghiurnate A fa sciacquitto. E lu vedite scritto Torna lu zampugnaro Nce mette allummacare Alleramente. Nce fa venire a mente La luminosa stella, La bella grotticella E li pasture. Che gruosse e criature Dall’Angelo avvisate Correvano priate A la capanna. E cchi Ile porta o manna, Co ceste e co panare E chi lu va adurare A faccia nterra.

E da lontana terra Per fine li Re Magge Cu traine e carriagge Se partettero Ch’appena che vedettero Lu cielo alluminato Dicettero era nato Lu Messia. E co gran cortesia Vediste aggenucchione De nanze a nu guaglione Tre regnante. Erode, re birbante Trasette gia’ mpaura Ca chella criatura Lo spriorava. E pecche’ se tremava Chell’arma ntaverzata, Fa fa chella salata De guagliune.

Che simmele a picciune Li facette scannare Pe farece ncappare lu bambino, Cchiu’ nfame, cchiu’ assassino Nun’avite visto mai!… E nterra non chiavaie Tanno pe tanno.

Ma le restaie lu nganno. Ne’ ce cacciaie niente Co tutte li nuziente Ch’accedette Che la Madonna avette Da cielo lu consiglio De ne fui’ lu figlio Tanno tanno. Sti ccose gia’ se sanno Ma quanno e’ chisto juorno Nce arrollano cchiu’ attuorno A la memoria. E sia ditta pe gloria Nce portano allegrezza Tanto che c’è priezza Pe ogni parte.

E sulo all’addonare Che asciute so li ppigne Te prje a chillo signe De Natale. Vi’ mo p’ogne locale, Pe puoste e pe pontune Li rrobbe so a montune Apparicchiate. A festa so aparate, Purzì fora li vie Poteche, speziarie E bancarelle. E nne vide sportelle Panare, votte e ceste, E scatole, e caneste, E gran sportune ! D’anguille e capitune E pisce d’ogni sciorte Ne’ vide grosse sporte A centenare.

Tutta sta rroba pate Potesse abbasta’ n’anno, Eppure tanno tanno Scomparisce. La gente trase e esce, E corre, va, e vene E spenne quanno tene Pe la canna. Ne’ truove chi non manna N’aurio, o nu rialo Sarra’ malo natale Non manna’ niente Lu strazio de’ nuziente Se fa co li’ capune Che songo a miliune Scapezzate. Ne, vuie quanno trovate Cchiu’ festa e cchiu’ allegria Ma la pezzentaria Nun canuscimmo.

E nuie percio’ venimmo Cu festa, canto e suono P’auria’ lu buon Principio d’anno Priesto che fenarranno Li guaie e li tormiente, Ne’ mai cchiu’ lamiente Sentarraie. Spero che vedarrate Spunta’ pe vuie na stella Lucente comm’a chella E auriosa.

Spero ch’assai sfarzosa La sciorte addeventasse E che ve contentasse A tutte quante. Si sì niuziante, Sempe puozz’aunnare Cornm’aonna lu mare Ntutte Il’ore Si po si vennetore, E tiene magazzino Se pozze ogni carrino Fa ducato. Si po si’ n’avvocato Ti dico solamente Che puozze ave’ cliente Capo tuoste.

Pecchè t’abbusco vuosto Nce sta’ d’ogne manera, O perde, o va ngalera, O fa denare. Puozze, si’ si’ nutare, Fa poche testamiente, Capitule e strumiente Nzine fine. Si’ nu ngegnere fine? Trovasse ricche palazze, Pe fraveca’ palazze, E turriune O meglio e la Commune Aggranfate coll’ogne Ca Ilà sempe se magne, E se va nchino. Si n’ommo trafechino E vuò cagnare stato Rijescc Deputato O Consigliere.

Tanno si Cavalierel Si lu guverno appruove, Ll’anema de li chiuove Venarranno. Si prevete? Te manno L’aurio che dimane Sì fatto parrucchiano O monsignore. Si si’ faticatore, Salute, forza e accunte Accussi’ tu la spunta E puo’ campare. Pero’ aje da scanzare Lu juoco e la cantina O ncuorpe a (a matina Niente trase. Si si’ patron ‘e case Te scanza lo Signore De malo pagatore Comm’a nuie.

Che ntiempo se ne fuie Li tterze si nun pava E se porta la chiava D’altrittante. Si po si navigante, Nn’avisse mai tempeste,



Fa li viagge leste E ricche ancora Si miedeco? bonora Me ‘mbroglie nveretate Va puoizo ogne malate Fa guarire Sti bobbo pozzo dire, Si si’ nu speziale Sanasse ogne male, Ogne dolore. Si po si’ giuocatore, Venga la carta mpoppa Ne puotze mai fa toppa A zecchinetto Si essere prutetto Da la fortuna vuoje, Cerca e fa quanto puoje D’essere ciuccio.

Si quacche impiegatuccio Puozzo piglia’ nu terno, Si no starrai n’eterno Ndebbetato. Nzomma, nqualunque st?to Avvisse’li rricchezze E chelle contentezze Ch’ addesirie. E chi ne tene mmiria Che pozza fa na botta E Ile scennesse sotta Nu contrapiso.

Troppo nce avite ntiso E ve site stufate, E nuie simrno stracquate E sete avimmo. Da cca’ non nce movimmo La faccia e’ troppa tosta Simmo venuto apposta E ll’ aspettammo. Ne ch’addesiriammo Castagne, fiche e nuce E autre Cose doce, E susamielle. Duie o tre canestrielle Abbastano a sta panza, Sapimmo la crianza E simme poche.

Primma de chesso Iloche Nce aprite la dispenza, Simme di confidenza Pigliammo tutto. O provole, o presutto N’arrusto o nu castrato Sia friddo o sia scarfato Nu capone. Nuie I’obbligazione Sapimmo esattamente Nun nce restammo niente Pe farve onore Ca site nu signore Sfarzuso e corazzone, E ntutte l’occasione Nun scomparite. Piacere anze nn’avite Si v’hanno scommodato E nce addesiriate L’anno che vene.

Tanno trovà cchiu bene Speranno cchiu allegria E na speziaria De cose doce. Nce resta aizà la voce Pe ve cercà licenza Dann a’ sta bona udienza bona notte E bona notte Buon capodanno a tutte, E bona notte.

sabato 29 dicembre 2012

Passione Fumetto oggi (29 DIC) allo SQUARE

                   PASSIONE FUMETTO
Comic crossing, vendita selezione fumetti Bonelli, mostra-scambio e mercatino virtuale. Spazio alla letteratura disegnata...
Passione fumetto

square sorrento

@SquareSorrento

Square. Dall’inglese “quadrato”. Una parola, una filosofia.Unità d’intenti e forza Ideologica. Ristorantino,Fashion Lounge Bar,wi fi cafè e Libreria a Sorrento.

Maksim Gor’kij, un rivoluzionario a Sorrento

Non era questa la soluzione...però mi sono fatto una cultura su Maksim Gor'kij.
Conoscere ed imparare storie della nostra terra ANCHE QUESTO è il bello di partecipare alla Caccia Al Tesoro Sorrento

Maksim Gor'kij, in russo: Макси́м Го́рький], pseudonimo di Aleksej Maksimovič Peškov, in russo: Алексей Максимович Пешков (Nižnij Novgorod, 28 marzo 1868Mosca, 18 giugno 1936)
scrittore e drammaturgo russo, le cui idee socialiste nel periodo zarista gli costarono l' esilio . Esilio che Gor'kij trascorse sull' isola di Capri dal 1906-al 1913 . 

La lotta contro la miseria, l'ignoranza e la tirannia sono infatti le costanti di tutta l'opera dello scrittore, che è considerato il padre del realismo socialista.

E in Italia ritorna nel 1921, stavolta da uomo libero, in cerca di un clima più favorevole alla sua salute malferma. Sceglie Sorrento ( dove rimane sino al 1927) . A Villa “Il Sorito” rimarrà fino al 1927 con la moglie, il figlio e le nipoti, ospitando spesso esponenti dell’intellighenzia sovietica. 

Il  centro della costiera sorrentina diventa, , un crocevia di incontri. Esuli, rifugiati, viaggiatori: Gorky è un punto di riferimento per i suoi connazionali che non perdono occasione di fargli visita. Qui pubblica alcune tra le sue opere più conosciute, tra cui "L'infanzia". Durante questo periodo e poi, una volta tornato definitivamente in patria, scrisse le opere più intensamente realistiche: i drammi Piccoli borghesi, Nei bassifondi, I nemici....Scrisse di lui Aleksandr Blok: «egli possiede un antidoto ai veleni disgregatori del nostro (dell'intelligencija russa, ndr.) amore: il "sangue sano"»

Fonte: WIKIPEDIA e http://russiaoggi.it

domenica 23 dicembre 2012

AUGURI DA MOSQUITO'S LAND



"A meliune l'Angiule calate
se mettenten' a cantare:
Gloria a Dio, pace 'n terra,
nu cchiù guerra - è nato già
lo Rre d'amore,
che dà priezza e pace a ogni core..."
 
BUON  NATALE
DA SCACCIALAZANZARA

E questi saranno giorni di Struffoli, Panettoni, Presepi, Tombola, Vino Rosso, Sinco, Lasagne, Mercante in fiera, Sette e Mezzo, Regali, Babbo Natale, e di CACCIA AL TESORO..... Ancora Buon Natale a tutti... A MOSQUITO'S LAND si chiude per ferie ( e per mangiare)!!!

Quanno nascette Ninno




Quanno nascette Ninno è un canto Natalizio napoletano, da cui deriva il canto Tu scendi dalle stelle (1754).

Sant'Alfonso Maria de' Liguori
Il canto fu scritto nel XVIII secolo da Sant'Alfonso Maria de Liguori, Vescovo di Sant'Agata de' Goti. Venne pubblicato per la prima volta nell'anno 1816 con il nome originale di Per la nascita di Gesù. Fu scritta in lingua napoletana affinché tutti potessero capirne il significato. Dopo la prima, ha subito varie riedizioni e modifiche, una delle quali ad opera di Marco Frisina. È stato, inoltre, interpretato da vari cantanti italiani di musica leggera e popolare, fra cui Mina, Edoardo Bennato e Pina Cipriani. Da questo canto proviene altro canto natalizio, Tu scendi dalle stelle.

Persino Giuseppe Verdi asseriva che il Natale non sarebbe più Natale senza i versi e la melodia di questa famosa pastorale, scritta da Sant’Alfonso Maria de Liguori a Nola nel 1754.
Il santo si trovava ospite presso don Michele Zambardelli quando la compose, ma fu data alle stampe solo l’anno successivo.
Sant’Alfonso scrisse di getto su un pezzo di carta le note del canto, eseguendole poi al clavicordo destando la meraviglia dello stesso don Michele che gli chiese di poter copiare a sua volta la canzone.
Nonostante il divieto posto dal santo che ne considerava prioritaria la stampa, il sacerdote, approfittando dell’assenza del Santo, impegnato in chiesa per una predica, sali’ nella sua stanza e
ricopio’ il manoscritto, mise il foglio in tasca e scese nel coro.
Non aveva fatto i conti, pero’ con la straordinaria capacità di visione e profezia di Sant’Alfonso, il quale, fingendo di non ricordare la successione dei versi mentre insegnava la sera la canzone ai fedeli, mandò un chierico da don Michele a chiedere il foglio che egli custodiva tanto gelosamente nella sua tasca.



TESTO

Quanno nascette Ninno a Betlemme,
era nott' e pareva miezo juorno.
Maje le stelle-lustre e belle
se vedèttero accossí:
e 'a cchiù lucente,
jette a chiammà li Magge a ll'Uriente.
De pressa se scetajeno l'aucielle
cantanno de na forma tutta nova:
Pe' nsi' 'agrille-co' li strille,
e zombanno 'a ccá e 'a llá:
È nato! È nato!
decévano - lo Dio che nce ha criato! -
Co' tutto ch'era vierno, Ninno bello,
nascettero a migliara rose e sciure
Pe' nsi' 'o ffieno sicco e tuosto,
che fuje puosto - sott'a te,
se 'nfigliulette
e de frunnelle e sciure se vestette
A no paese che se chiamma Ngadde,
sciurettero le bigne e ascette ll'uva.
Ninno mio sapuretiello,
rappusciello - d'uva si' Tu
ca, tutt'ammore,
faje doce 'a vocca e po' 'mbriache 'e core.
No nc' cerano nnemmice pe la terra,
la pecora pasceva co lione;
co o crapette - se vedette
o liupardo pazzeà;
l'urzo o vitiello,
E co lo lupo 'n pace o pecoriello.
Se rrevotaje 'n somma tutt' o Munno,
lu cielo, a terra, o mare, e tutt' i gente.
Chi dormeva - se senteva
'npiett' o core a pazzeà;
pe la priezza,
E se sonnava pace e contentezza.
Guardavano le ppecore i Pasturi,
e n' Angelo sbrannete cchiù d'o sole.
Comparette - e le dicette:
no ve spaventate no;
contento e riso:
la terra è arreventata Paraviso.
A buie è nato ogge a Bettalemme
du munno l'aspettato Sarvatore.
dint' i panni o trovarrite,
nu nipote - maje sgarrà,
arravugliato,
e dinto a lo Presebbio curicato.
A meliune l'Angiule calate
co chiste se mettenten' a cantare:
Gloria a Dio, pace 'n terra,
nu cchiù guerra - è nato già
lo Rre d'amore,
che dà priezza e pace a ogni core.
Sbatteva o core mpietto a ssi Pasture;
e l'uno 'n faccia all'auto diceva:
che tardammo? - Priesto, jammo,
Ca mme sento scevolì
pe lo golìo
che tengo de vedé sso Ninno Dio.
Zombanno, comm'a cierve ferute,
correttero i Pasture a la Capanna;
là trovajeno Maria
co Giuseppe e a iogia mia;
e 'n chillo Viso
Provaieno no muorzo e Paraviso.
Restajeno 'ncantare a boccapierte
pe tanto tiempo senza dì parola;
Po jetanno - lacremanno
nu suspiro pe sfocà,
da dint' o core
Cacciajeno a migliaia atte d'amore.
Co a scusa de donare li presidiente
se jetteno azzeccanno chiano chiano.
Ninno no li refiutaje,
l'azzettaje - comm' a dì,
ca lle mettette
le mmanne 'n capo e li benedicette.
Piglianno confedenzia a poco a poco,
cercajeno licenza a la Mamma:
se mangiajeno li pedille
coi vasille - mprimmo, e po'
chelle mannelle,
all'urtemo lo musso ei maschiarelle.
Po' assieme se mettettero a sonare
e a cantá co' ll'Angiule e Maria,
co' na voce - accossí doce,
che Gesù facette: a aa...
E po' chiudette
chill'uocchie aggraziate e s'addurmette.
"Viene suonno da lu cielo,
viene adduorme a sto Nennillo;
pe pietá ch'è piccerillo,
viene suonno e non tardá.
Gioja bella de sto core,
vorría suonno arreventare,
doce, doce pe' te fare
ss'uocchie bell' addormentá.
Ma si Tu, p'esser' amato
Te si' fatto Bammeniello,
Sulo Ammore è o sonnariello
che dormire Te pò fá
Ment'è chesto puó fa nonna
pe Te st'arma è arza e bona
T'amo t'a...Uh, sta canzona
giá t'ha fatto addobbeá!"
T'amo Dio, bello mio
t'amo Gioja, t'amo, t'a'
Lo 'nfierno solamente e i peccature
'ncocciuse comm'a isso e ostinate
se mettettero appaura,
pecché a scura - vonno stá
li spurtagliune,
fujenno da lu sole, li briccune.
Io pure sóngo niro peccatore,
ma non boglio èsse cuoccio e ostinato.
Io non boglio cchiù peccare,
voglio amare - voglio stá
co Ninno bello
comme nce sta lo voje e l'aseniello.
Io non boglio cchiù peccare
voglio amare, voglio stá
co' Ninno bello
comme nce sta lo voje e ll'aseniello
A buje, uocchie mieje, doje fontane
avite a fá, de lacreme, chiagnenno
pe' lavare - pe' scarfare
li pedilli de Giesù;
chisá, pracato
decesse: Via, ca t'aggio perdonato.
Viato a me si aggio 'sta fortuna!
Che maje pozzo cchiù desiderare?
O Maria - speranza mia
ment'io chiagno, prega tu:
penza ca pure
sì fatta mamma de li peccature

Fonte: http://it.wikipedia.org, http://guide.supereva.it/campania_i

sabato 22 dicembre 2012

CLUB NAPOLI - MADONNA DELL' ARCO

                                                 Club Napoli Madonna dell'Arco 2012 - Sant'Anastasia, Italy

                 Il club del Napoli di Sant'Anastasia


A SANT'ANASTASIA è NATO il CLUB NAPOLI - MADONNA DELL' ARCO - 
Avanti PARTENOPEI.....


Informazioni di contatto

SORRENTO - Villa Fiorentino -"Maestri in Mostra"



Sorrento - Villa Fiorentino  - terza edizione di "Maestri in Mostra", la rassegna d'arte dedicata al presepe napoletano. 

Due le novità assolute: la presenza di una selezione di pastori settecenteschi a grandezza naturale provenienti dalla collezione appartenente alla cattedrale di Castellammare di Stabia e l'allestimento di un presepe,
opera di un gruppo di presepisti di Sant'Agnello, che in circa 20 metri quadri raffigureranno uno scorcio della Sorrento vicereale, dove sarà ambientata la scena della natività.

                          ZANZAPHOTO



                
                                                                                                                     

                

venerdì 21 dicembre 2012

CANNAVARO è IL MIO CAPITANO



e come ha detto il PAMPA:
"Retroceder nunca , rendirse jamas ,non mollare mai Paolo , sei e sarai sempre il mio Capitano….vamos Gianluca!!!“

ZANZASTATE

Che poi la cosa che m' indisponeva Che se Per Caso Cadeva il mondo...l' unica a salvarsi era Raffaella Carrà..

(zZz)

iMiuzic/Mannarino-Vivere la vita.mov


"Posso dirti una cosa da bambino???
Esci di casa! Sorrdi!! Respira forte!!!
Sei vivo!!!…cretino…."



giovedì 20 dicembre 2012

GINO FASTIDIO CITTADINO ONORARIO DI MOSQUITO'S LAND


Per l' impegno profuso
contro lo sciovinismo vertebrato
a difesa di tutti i moscaglioni,
scarrafoni,zanzare, formiche etc etc
CONFERIAMO AL DOTT. FASTIDIO GINO LE CHIAVI E LA CITTADINANZA ONORARIA DI MOSQUITO'S LAND

mercoledì 19 dicembre 2012

LA STORIA DELLA TOMBOLA


 

Era l'anno 1734 e il re di Napoli Carlo III di Borbone era deciso ad ufficializzare nel suo Regno il gioco del Lotto che, se mantenuto in modo clandestino, avrebbe sottratto entrate alle casse dello Stato. A ciò si opponeva il frate domenicano Gregorio Maria Rocco, perciò tra il sovrano e il frate scoppiò una violenta disputa.
Padre Rocco, legato al re da un rapporto di amore odio, diceva che non era giusto introdurre un "così ingannevole ed amorale diletto" in un paese in cui si cercava sempre di rispettare gli insegnamenti cattolici.
Alla fine, però, Carlo III, facendo presente che il lotto, se giocato di nascosto, sarebbe stato più pericoloso per le povere tasche dei sudditi, riuscì a spuntarla, ad un patto però, che il gioco del lotto, almeno nella settimana delle festività del Natale, sarebbe stato sospeso.
In quei giorni il gioco, insomma, non poteva distrarre il popolo dalle preghiere.
tombola panariello
Ma il popolo subito pensò di organizzarsi per proprio conto.

I novanta numeri del lotto furono messi in "panarielli" di vimini e, per divertirsi in attesa della mezzanotte, ciascuno provvide a disegnare numeri sulle cartelle. Così la fantasia popolare riuscì a trasformare un gioco pubblico in un gioco familiare, che prese il nome di tombola dalla forma cilindrica del numero impresso nel legno e dal capitombolo che fa lo stesso numero nel cadere sul tavolo dal panariello che, una volta, aveva la forma di tombolo.
Ad ognuno dei novanta numeri della tombola fu attribuito un simbolo diverso da regione a regione. I simboli della tombola napoletana sono quasi tutti allusivi.
Si può, dunque, affermare che la tombola è figlia del lotto, ma soprattutto della fantasia del popolo napoletano.


http://forum.fuoriditesta.it e Wikipedia

23/12 Colasurdo e Mediterronea sul palco del Batis - Baia



Si intitola TARANTELLE NELLE FESTE il ciclo di appuntamenti musicali promossi nell’ambito delle attività di SLOW TOUR CAMPI FLEGREI, progetto curato da Enzo Di Meo.


Nel cortile al coperto del BATIS di Baia [NA] DOMENICA 23 DICEMBRE 2012 [ore 22.00], il popolare cantante/attore Marcello Colasurdo affiancherà – in veste di special guest – i Mediterronea.

Interprete della canzone tradizionale campana e voce storica del gruppo operaio ‘E Zezi di Pomigliano D’Arco [NA], di cui è stato componente per diciotto anni, Colasurdo è dal 1996 band-leader dei Marcello Colasurdo Paranza. Numerose sono le sue collaborazioni dal vivo o in studio con i rappresentanti della musica popolare italiana, dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare ai Modena City Ramblers, dagli Almamegretta ai 99 Posse, dall’Orchestra Popolare Campana a Daniele Sepe.

Marcello Colasurdo è inoltre interprete di cinema e teatro ed ha lavorato, tra gli altri, con Federico Fellini al cinema e Mario Martone in teatro. L’ultimo suo impegno cinematografico è rappresentato
dal film “Passione”, diretto dal John Turturro (2010). Colasurdo affiancherà i Mediterronea, di cui fanno parte Gianluca Guidone (voce e chitarre), Michele Maione (percussioni e voce), Franco Perreca (fiati e voce).



BATIS

rooms | food | cafe


Baia | via Lucullo, 100 | Bacoli [NA]

Parcheggio privato gratuito

Ticket consumazione euro 7
Sarà possibile prenotare la sala/pizzeria a partire dalle 20.00

[il ristorante resterà eccezionalmente chiuso]

Info e prenotazioni _ Enzo Di Meo | 339.7926749

info@slowtourcampiflegrei.it

lunedì 17 dicembre 2012

SORRENTO - CACCIA AL TESORO DI NATALE 2012 ( IL PROGRAMMA)

"Artintarsiarte" C' era una volta ..... oggi

"Artintarsiarte" C' era una volta ..... oggi
Chiesa di S.Paolo - Via Tasso - Sorrento
Dal 15 dicembre 2012 al 6 Gennaio 2013
Presentazione dell' ultimo lavoro d' intarsio e dei nuovi oggetti realizzati da Francesco Ercolano e Enrico D' Errico.

domenica 16 dicembre 2012

Cari consiglieri della Lombardia... Ma jat a zappà

Rimborsi per
 Videogiochi,
sigarette ,
LE 'red bull' per il TROTA ,
una serata da 832 euro all'Hotel principe di Savoia,
una cena da 6 coperti al ristorante 'Giannino' da 430 euro,
l'acquisto di un i-pad da 750 euro,
752 euro in munizioni ,
 lecca-lecca,
due gratta e vinci comprati all'Autogrill spendendo 14,75 euro,
gelati per 90 euro merendine e OVETTI KINDER per una cifra pari a 63 euro,
 E i 16 euro serviti a NICOLE MINETTI per acquistare IL libro 'mignottocrazia' di Paolo Guzzanti...

Cari consiglieri della Lombardia Ma jat a zappà!!!!!

sabato 15 dicembre 2012

“ O' Zi Peppo”



Nelle antiche dimore l’arredamento delle stesse era spesso legato al nome dei personaggi che avevano adottato quel tipo di mobilio. Cosi’ fu per lo stile Luigi IV o Luigi XV e lo stesso tocco’ al vaso che nella sua forma allungata, era racchiuso per lo piu’ in lignee colonne con ante che si aprivano al di sotto di un capitello in stile barocco su cui venivano sistemate in bella mostra delle piante dalle cascanti foglie:  “ O' Zi Peppo”

                                image

Questo tipo di accessorio primeggiava alla corte di Maria Teresa d’Austria. Giuseppe, bravo e costumato gentiluomo, venne a Napoli a far visita alla sorella Maria Carolina, che aveva sposato il re Ferdinando IV, portando in dono detto suppellettile. Re Ferdinando accolse entusiasta il dono del cognato Giuseppe, diventato poi in seguito, l’imperatore Giuseppe d’Asburgo e Lorena, che gli affibbio’ il nomignolo di “zi’”, non inteso come zio ma come un antico modo di esprimersi di “signore”, seguito dal Peppe, che restava come vezzeggiativo di Giuseppe. La soddisfazione fu cosi’ alta che il re decise di collocare il pitale nella sala degli ambasciatori nel suo appartamento privato, e si racconta non era raro il caso in cui ricevesse o ascoltasse ambasciatori e diplomatici, stando comodamente seduto sul “Zi Peppo” A conforto di cio’ leggiamo quel che Giuseppe invio’ alla madre Maria Teresa, a proposito della sua visita alla corte borbonica: "Iersera, dopo cena, Maria Carolina cantava al lavicembalo mentre, in un altra stanza Ferdinando ci prego’ di tenergli compagnia, mentre stava seduto sul vaso. Lo trovai gia’ con i calzoni calati, circondato da cinque o sei valletti, ciambellani ed altri. Facemmo conversazione per piu’ di mezzora, e pensavo che egli sarebbe stato ancora li’, quando una terribile puzza ci convinse che era tutto finito."

Non manco’ di darci tutti i dettagli e voleva perfino mostrarceli; poi, senza tanti complimenti, coi calzoni calati e col puzzolente vaso in mano, corse dietro a due dei suoi gentiluomini, che se la squagliarono.

Fonte: guidesupereva

venerdì 14 dicembre 2012

14DICEMBRE SpaghettiRoots Live @ Covent Garden

                                     Venerdì 14 Dicembre COVENT GARDEN.."Nicola Caso & S.Roots Live & Area Latina"

Ad una settimana dalla fine del Mondo... ...SpaghettiRoots Live @ Covent Garden 
Nu Era Vibes
Area Garden... ...mo'info incomin'

Nicola Caso - voce keys
Daniele Aiello - chitarra
Pietrantonio Ferrara - chitarra voce
Domenico Mancuso - basso
Luca Mignano - batteria
Lia Caso - voci

Covent Garden Pub
Via del Salvatore 8, 80062 Meta

https://www.facebook.com/events/273714352750525/

15,16,17 DIC. MERCATINI DI NATALE A PRIORA

MERCATINI di NATALE CON PARECCHIE COSE SFIZIUNCELLE DA COMPRARE , MOLTE COSE( BUONE ed ABBONDANTI) DA MANGIA' E TANTE VINO ( QUELLO D.O.C) ... SENTITE A ME ..DAL 15 AL 17 DICEMBRE FATEVI UN GIRO A PRIORA.

giovedì 13 dicembre 2012

'A Sant'Aniello nun tucca' ne forbice 'e ne curtiello



Sant’Aniello era venerato particolarmente dalle donne incinte (pensate a quanti portano il nome di
Aniello soprattutto a Bagnoli) che in questa giornata, in suo onore, dovevano sentire messa e
rinunziare a qualsiasi faccenda di casa. Il divieto era rigoroso (Santa Lucia, che il popolo riteneva
sorella di Sant’Aniello, le avvertiva: “R’ me nun avita avé paura, ma r’ fràtumu sì!” Di me non
abbiate paura, ma di mio fratello, eccome!)
. Sant’Aniello era infatti ritenuto un Santo assai
suscettibile e vendicativo: la donna gravida che non lo onorava dovutamente avrebbe potuto
partorire un figlio cu lu scartiello (con la gobba) oppure surde (sordomuto) o cicàte (privo della
vista). Da oggi, quattordici, prendevano inizio le calende (re calènne), cioè i dodici giorni prima di
Natale e gli altri dodici dopo Natale, in base al tempo dei quali era possibile pronosticare il tempo di
tutti i mesi dell’anno successivo. Ancora oggi in alcuni paesi del napoletano i mariti che hanno moglie incinte nel giorno di Sant'Aniello non lavorano.

Vi sono due proverbi campani tuttora in uso riguardanti Sant'Aniello: 

'A Sant'Aniello nun tucca' ne forbice 'e ne curtiello 
e:
 A Santa Lucia nu passe 'e gallina, a Sant'Aniello nu passe 'e pecuriello

Il primo si riferisce ad un'usanza della zona secondo cui le donne incinte non debbono adoperare coltelli o forbici, perché il nascituro potrebbe nascere mutilato di un arto. Il secondo è riferito alla durata del tempo, secondo la tradizione il giorno 13 dicembre (si festeggia Santa Lucia) la giornata si allunga di un po', come un passo di gallina, il giorno successivo (si festeggia Sant'Aniello) il giorno avanza ancora di più, come un passo di pecora.

FONTE: http://pulcinella291.forumfree.it

Stendhal e la Sindrome di Napoli


"Parto. Non dimenticherò né la via Toledo né tutti gli altri quartieri ; ai miei occhi è, senza nessun paragone, la città più bella dell'universo..." 
La prima 
" Sindrome del viaggiatore" Stendhal l' ebbe lasciando a Napoli...
(ZzZ)

ZANZAPLAYLIST Santa Lucia - Francesco De Gregori



Santa Lucia, per tutti quelli che hanno occhi 
e gli occhi e un cuore che non basta agli occhi 
e per la tranquillità di chi va per mare 
e per ogni lacrima sul tuo vestito, 
per chi non ha capito. 

Santa Lucia per chi beve di notte 
e di notte muore e di notte legge 
e cade sul suo ultimo metro, 
per gli amici che vanno e ritornano indietro 
e hanno perduto l'anima e le ali. 

Per chi vive all'incrocio dei venti 
ed è bruciato vivo, 
per le persone facili che non hanno dubbi mai, 
per la nostra corona di stelle e di spine, 
per la nostra paura del buio e della fantasia. 

Santa Lucia, il violino dei poveri è una barca sfondata 
e un ragazzino al secondo piano che canta, 
ride e stona perchè vada lontano, 
fa che gli sia dolce anche la pioggia delle scarpe

Sorrento , "Artintarsiarte" C' era una volta ...oggi

 "Artintarsiarte" C' era una volta ...oggi


Chiesa di S.Paolo - Via Tasso - Sorrento
Dal 15 dicembre 2012 al 6 Gennaio 2013

Presentazione dell' ultimo lavoro d' intarsio e dei nuovi oggetti realizzati da Francesco Ercolano e Enrico D' Errico.


National Museum of Festola, rubato " - Les gardien de but (o' Guardian' ra' Port) "

Clamoroso furto al National Museum of Festola...
Questa mattina il custode del Museo il Dott. L'Italiano Ombra ha denunciato la scomparsa del quadro " - Les gardien de but (o' Guardian' ra' Port) " , quadro del XIV secolo che raffigu
ra il più grande portiere della storia della squadra O.C.F Monsieur François Massà. Il Capitano della Gendarmerie Festolese Giuseppe De Maio ' avrebbe già individuato il Ladro , si tratterebbe del noto collezionista Luigi Cammarota, presidente della Fondazione N3W TEAM,che secondo alcuni testimoni è stato uno degli ultimi ad essere stato avvistato vicino al quadro scomparso.
(ZzZ)

mercoledì 12 dicembre 2012

SORRENTO, 12-13 dic FESTA DI SANTA LUCIA

                   
E stasera tutti intorno al Ceppone a mangiare un bel Panino con la Salsiccia ( o con la porchetta) , a bere un bel bicchiere di vinello paesano e a cantare duje Strofe.... BENTORNATA FESTA DI SANTA LUCIA...

martedì 11 dicembre 2012

Sorrento, pronto soccorso per una poiana


Sorrento, pronto soccorso per una poiana

Il rapace appariva in difficoltà ai bagni della Regina Giovanna. È stato aiutato e poi rimesso in volo.

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Pronto soccorso per una poiana in difficoltà ai bagni della Regina Giovanna, area archeologica di straordinaria bellezza al capo di Sorrento. Sabato mattina il rapace è stato notato dai responsabili dello Sportello per l'Agricoltura del Comune, che stavano effettuando una perlustrazione per verificare se il nubifragio e le forti raffiche di libeccio avessero danneggiato il fondo agricolo.


Proseguendo lungo il sentiero nell'uliveto, hanno notato un grande uccello con un'ampia apertura alare che tentava con difficoltà di volare, ma non riusciva a prendere quota. Uno dei dipendenti comunali, Luigi Milano, si è dunque sfilato la maglia ed ha recuperato l’animale.“Il becco era sempre più aperto e percepivo battiti cardiaci irregolari”, racconta. Milano ha dunque contattato telefonicamente il Corpo Forestale dello Stato ed il Wwf della penisola sorrentina. Poi, con i suoi colleghi, ha portato a casa l’animale, dove lo ha rifocillato, come da indicazioni del Wwf, con petto di pollo. Quando sono arrivati i volontari del Panda, la poiana stava già meglio. Un rapido consulto con la Forestale e con i veterinari del Centro Recupero fauna Selvatica, che ha sede a Napoli, al Frullone, infine la decisione di rimettere in libertà il rapace, che nel frattempo aveva ulteriormente recuperato le forze.

Fabrizio Geremicca

Scudetto, Miccoli TIFA NAPOLI

                                            

"Scudetto?? Io Tifo per il Napoli ... E' una squadra del SUD...Sarebbe bello veder festeggiare i tifosi e tutto l' ambiente.." (FABRIZIO MICCOLI)

I CONSIGLI DELLA ZANZARA


Stamattina ho imparato che Non Bisogna mai e dico mai dire bugie al GRILLO Parlante..
(ZzZ)

lunedì 10 dicembre 2012

15 Dicembre #Notted'Arte a Napoli



Sabato 15 dicembre a Napoli la notte sarà NOTTE D' ARTE! Per contrastare la crescente crisi le attività commerciali del centro storico partenopeo che stanno soffrendo degli scarsi acquisti decidono di aderire all'operazione culturale organizzata dalla Seconda Municipalità di Napoli in collaborazione con la Camera di Commercio per rilanciare il commercio in questa zona.
L'area interessata è quella che va da Via Roma ai Decumani, tra Piazza Borsa e la Galleria Principe di Napoli, includendo Piazza del Gesù, Piazza San Domenico Maggiore e san Gregorio Armeno. Tutti i negozi, le botteghe, i palazzi storici, le chiese e le librerie della zona rimarranno aperte dalle 18.00 alle 3.00 di notte. Saranno organizzati concerti, reading e performance e si darà la possibilità di godere dell'enorme patrimonio culturale della città tramite visite guidate (in particolare segnaliamo quella all'Accademia di Belle Arti tramite l'iniziativa "L'Accademia svelata") e libero accesso ai monumenti.


http://eventinapoli.com

PERSONAGGI del PRESEPE: 'e duie cumpare, zi' Vicienzo e zi' Pascale


'e duie cumpare, zi’ Vicienzo e zi’ Pascale, sono la personificazione del Carnevale e della Morte. Infatti al cimitero delle Fontanelle in Napoli si mostrava un cranio indicato come “A Capa ‘e zi’ Pascale” al quale si attribuivano poteri profetici, tanto che le persone lo interpellavano per chiedere consigli sui numeri da giocare al lotto. C'è da aggiungere che I DUE COMPARI soprannominati comunemente «i San Giovanni» si riferiscono ai due solstizi: 24 dicembre e 24 giugno.
fonte: wikipedia.it

domenica 9 dicembre 2012

LE RICETTE DELLA SIGNORA GEPPINA: BISCOTTINI AL PAN DI ZENZERO

BISCOTTINI AL PAN DI ZENZERO della SIGNORA GEPPINA



Ingredienti:
1/2 cucchiaio di bicarbonato
150 gr di burro
100 gr farina 00
150 gr di Miele
250 gr. farina di segale
1 uovo
160 gr di zucchero
un pizzico di sale
un po di noce moscata
un po di chiodo di garofano in polvere
2 cucchiaini di polvere di cannella
2 cucchiaini di zenzero in polvere 


PREPARAZIONE
In un pentolino sciogliere zucchero e miele con  un po di acqua e poi unire al resto degli ingredienti precedentemente mescolati tra loro.

Lasciar riposare  l' impasto preferibilmente almeno una notte fuori dal frigo in un posto fresco, altrimenti per abbreviare i tempi 1 ora in frigorifero.

Stendere l'impasto come una pasta frolla e formare la formina classica di omino.

Cuocere a forno già caldo ( 170 gradi)  per 8 max 10 min .

Appena le formine si raffreddano decorare a piacere con la glassa

NB: x la glassa
30 gr. di albume d'uovo
150 gr. zucchero a velo

#lericettedigeppina

Caccia Al Tesoro Sorrento- UN SOGNO A 5 CERCHI



Da oggi inizia l' allenamento , Da oggi sono una Zanzara (responsabile) Bastarda e senza Gloria..



sabato 8 dicembre 2012

8/12 Cinema Armida: Frankenweenie 3D di Tim Burton

Oggi Sabato 8 DICEMBRE ORE 18.30 CINEMA ARMIDA - SORRENTO ( SERATA DI CHIUSURA) WALT DISNEY presenta: Frankenweenie 3D di TIM BURTON (ANTEPRIMA NAZIONALE).




Frankenweenie è un film d'animazione 3D in bianco e nero e stop motion, diretto da Tim Burton e prodotto e distribuito dalla Walt Disney Picture. Il cartone animato è un remake di un cortometraggio del 1984 sempre di Burton, con lo stesso nome. Come la versione 1984, Frankenweenie è una parodia e un omaggio al libro di Frankenstein di Mary Shelley.

venerdì 7 dicembre 2012

‘o ccantà a ffronna

2008 – Bagni (SA)
Nella foto al centro Zì Giannino Del Sorbo (detto o' Monaco) di S. Antonio Abate (NA)


‘E FFRONNE
La fronna, meglio ‘o ccantà a ffronna soprattutto usato con l’attacco che suona: fronna ‘e limone è una particolare forma di canto a distesa, riscontrabile anche in altre zone centro- meridionali d’ Italia, eseguita senza accompagnamento strumentale, ancóra praticato in alcune aree della provincia di Napoli, Caserta e Salerno. L’espressione fronn’ ‘e limone” intonata all’inizio del canto, può essere a volte sostituita da altre formule stereotipe quali arbero ‘e noce,sciore ‘e granato, ‘o mare e ‘arena, sî bbella ‘e faccia, simpaticona.

Metricamente simili, tali espressioni svolgono principalmente la funzione di preparare le assonanze con i versi seguenti. I testi provengono da un vasto repertorio di fronne che, sebbene formalizzate, offrono all’esecutore a seconda delle circostanze una larga possibilità di variazione e di improvvisazione. 

Durante l’esecuzione, due o piú cantatori possono spesso intrecciare una sorta di dialogo rispondendosi a fronna l’uno con l’altro.
Per la peculiarità di impiego, essa veniva talvolta utilizzata come forma comunicativa a distanza. Infatti, in passato, un tipo particolare di “fronna” veniva cantata sotto le mura delle carceri da amici o parenti che in tal modo riuscivano a comunicare coi reclusi.
Sotto l’aspetto melodico la fronna è uno stile di canto particolarmente complesso. 

Essa infatti presenta una caratteristica sillabazione ricca di fioriture melodiche e di micro intervalli e spesso si articola su diverse modalità nello stesso tempo. La tessitura del canto è molto acuta e l’attacco melodico avviene quasi sempre sul quinto grado, che dopo una cadenza al terzo dal quinto grado ridiscende al primo. L’ambito melodico varia da una sesta, per le “fronne” piú comuni, a quello di una ottava per altri tipi di “fronne”, come avviene per alcune “fronne ‘e carcere”.Di tali fronne le piú ricordate sino al principio del 1900 furono ‘e fronne ‘e san Francisco cioè a dire i canti-comunicazioni indirizzati ai reclusi nelle famigerate carceri di San Francesco site in Napoli nell’omonima piazza di san Francesco (cosí chiamata per l’esistenza d’un monastero di francescani(vedi ultra);la medesima piazza al tempo di Re Ferdinando II Borbone di Napoli (Palermo, 12 gennaio 1810 † Caserta, 22 maggio 1859) fu détta Largo Cavalcatoio e vi si svolgevano tornei di cavallerizzi e talvolta veniva usato in alternativa a piazza Mercato come luogo di esecuzioni capitali ed infatti quivi fu giustiziato il mancato regicidaAgesilao Milano (San Benedetto Ullano (CS) 1830 -†Napoli 1856) che fu un soldato calabrese (ma di origine albanese), che attentò alla vita del re nel 1856 ,) nell’edificio che un tempo era stato appunto il convento di francescani detti pure Monaci di Sant’Anna per aver la loro cappella alquanto separata dal convento, ubicata all’imbocco del Borgo di Sant’Antonio abate ed intitolata alla santa mamma della Vergine Maria; l’edificio che fu monastero e poi carceri, successivamente à ospitato gli uffici della Pretura di Napoli. Nelle carceri di San Francesco parte delle celle era ubicata a livello stradale ed altre celle erano al di sotto del livello stradale , ma tutte orizzontate verso la strada per modo che le voci degli esecutori delle fronne facilmente giungevano alle orecchie dei detenuti che con l’attacco ‘o mare e ‘a rena rispondevano alle fronne e si venivano a creare una sorta di colloqui canoro-informativi.
C’è da aggiungere che in alcune aree della Campania quali Pomigliano d’Arco (NA) e Pagani (SA), fino ad alcuni anni fa, la “fronn’ ‘e limone” veniva impiegata anche come modello di lamentazione funebre.

Il Cantoa ffigliola
Un particolare tipo di fronna è questo in epigrafe: tipo di canto a distesa dell’area napoletana oggi eseguito prevalentemente in onore della Madonna.
A Somma Vesuviana (Na) il canto “a ffigliola” è realizzato anche durante la consegna della pertica (un grosso ramo addobbato a cui sono appesi doni di vario genere) caratteristico dono augurale che viene offerto nel mese di Maggio essenzialmente alla propria donna e talvolta alla Madonna durante le liturgie del c.d. mese di maggio (pratica devozionale mariana).
Intonata da un solo cantatore, la melodia si articola in maniera piú povera di melismi del canto a fronna. Alla fine del verso, si unisce al canto anche un coro con alcune espressioni stereotipe di cui le piú comunemente usate sono a ffigliola o a Mmamma Schiavona.
La linea melodica parte quasi sempre dalla nota piú acuta del canto che viene tenuta con la prima sillaba, dopo di che iniziano le fioriture e la discesa verso la tonica.
La melodia si presta ad essere cantata in modo sillabico offrendo agli esecutori ampie possibilità di improvvisazione.
A Nola, per il tramite del canto a ffigliola, i vari cantatori usavano sovente sfidarsi in una sorta di gara improvvisata di ritorno dal pellegrinaggio a Montevergine.
A Napoli, corrottasi, per naturale fluire del tempo e cambio dei costumi, la funzione di canto da festa, il canto a ffigliola finí per indicare quel particolare canto-informativo che le figliole(spose o fidanzate) erano solite andare a portare(in proprio o per il tramite d’un assoldato cantante) sotto le carceri (Vicaria, san Francisco) per dare ai propri uomini colà detenuti importanti o impellenti comunicazioni, per modo che il canto a ffigliola finí per confondersi con il canto a ffronna.

fonte: http://lellobrak.blogspot.it/