una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



domenica 23 dicembre 2012

Quanno nascette Ninno




Quanno nascette Ninno è un canto Natalizio napoletano, da cui deriva il canto Tu scendi dalle stelle (1754).

Sant'Alfonso Maria de' Liguori
Il canto fu scritto nel XVIII secolo da Sant'Alfonso Maria de Liguori, Vescovo di Sant'Agata de' Goti. Venne pubblicato per la prima volta nell'anno 1816 con il nome originale di Per la nascita di Gesù. Fu scritta in lingua napoletana affinché tutti potessero capirne il significato. Dopo la prima, ha subito varie riedizioni e modifiche, una delle quali ad opera di Marco Frisina. È stato, inoltre, interpretato da vari cantanti italiani di musica leggera e popolare, fra cui Mina, Edoardo Bennato e Pina Cipriani. Da questo canto proviene altro canto natalizio, Tu scendi dalle stelle.

Persino Giuseppe Verdi asseriva che il Natale non sarebbe più Natale senza i versi e la melodia di questa famosa pastorale, scritta da Sant’Alfonso Maria de Liguori a Nola nel 1754.
Il santo si trovava ospite presso don Michele Zambardelli quando la compose, ma fu data alle stampe solo l’anno successivo.
Sant’Alfonso scrisse di getto su un pezzo di carta le note del canto, eseguendole poi al clavicordo destando la meraviglia dello stesso don Michele che gli chiese di poter copiare a sua volta la canzone.
Nonostante il divieto posto dal santo che ne considerava prioritaria la stampa, il sacerdote, approfittando dell’assenza del Santo, impegnato in chiesa per una predica, sali’ nella sua stanza e
ricopio’ il manoscritto, mise il foglio in tasca e scese nel coro.
Non aveva fatto i conti, pero’ con la straordinaria capacità di visione e profezia di Sant’Alfonso, il quale, fingendo di non ricordare la successione dei versi mentre insegnava la sera la canzone ai fedeli, mandò un chierico da don Michele a chiedere il foglio che egli custodiva tanto gelosamente nella sua tasca.



TESTO

Quanno nascette Ninno a Betlemme,
era nott' e pareva miezo juorno.
Maje le stelle-lustre e belle
se vedèttero accossí:
e 'a cchiù lucente,
jette a chiammà li Magge a ll'Uriente.
De pressa se scetajeno l'aucielle
cantanno de na forma tutta nova:
Pe' nsi' 'agrille-co' li strille,
e zombanno 'a ccá e 'a llá:
È nato! È nato!
decévano - lo Dio che nce ha criato! -
Co' tutto ch'era vierno, Ninno bello,
nascettero a migliara rose e sciure
Pe' nsi' 'o ffieno sicco e tuosto,
che fuje puosto - sott'a te,
se 'nfigliulette
e de frunnelle e sciure se vestette
A no paese che se chiamma Ngadde,
sciurettero le bigne e ascette ll'uva.
Ninno mio sapuretiello,
rappusciello - d'uva si' Tu
ca, tutt'ammore,
faje doce 'a vocca e po' 'mbriache 'e core.
No nc' cerano nnemmice pe la terra,
la pecora pasceva co lione;
co o crapette - se vedette
o liupardo pazzeà;
l'urzo o vitiello,
E co lo lupo 'n pace o pecoriello.
Se rrevotaje 'n somma tutt' o Munno,
lu cielo, a terra, o mare, e tutt' i gente.
Chi dormeva - se senteva
'npiett' o core a pazzeà;
pe la priezza,
E se sonnava pace e contentezza.
Guardavano le ppecore i Pasturi,
e n' Angelo sbrannete cchiù d'o sole.
Comparette - e le dicette:
no ve spaventate no;
contento e riso:
la terra è arreventata Paraviso.
A buie è nato ogge a Bettalemme
du munno l'aspettato Sarvatore.
dint' i panni o trovarrite,
nu nipote - maje sgarrà,
arravugliato,
e dinto a lo Presebbio curicato.
A meliune l'Angiule calate
co chiste se mettenten' a cantare:
Gloria a Dio, pace 'n terra,
nu cchiù guerra - è nato già
lo Rre d'amore,
che dà priezza e pace a ogni core.
Sbatteva o core mpietto a ssi Pasture;
e l'uno 'n faccia all'auto diceva:
che tardammo? - Priesto, jammo,
Ca mme sento scevolì
pe lo golìo
che tengo de vedé sso Ninno Dio.
Zombanno, comm'a cierve ferute,
correttero i Pasture a la Capanna;
là trovajeno Maria
co Giuseppe e a iogia mia;
e 'n chillo Viso
Provaieno no muorzo e Paraviso.
Restajeno 'ncantare a boccapierte
pe tanto tiempo senza dì parola;
Po jetanno - lacremanno
nu suspiro pe sfocà,
da dint' o core
Cacciajeno a migliaia atte d'amore.
Co a scusa de donare li presidiente
se jetteno azzeccanno chiano chiano.
Ninno no li refiutaje,
l'azzettaje - comm' a dì,
ca lle mettette
le mmanne 'n capo e li benedicette.
Piglianno confedenzia a poco a poco,
cercajeno licenza a la Mamma:
se mangiajeno li pedille
coi vasille - mprimmo, e po'
chelle mannelle,
all'urtemo lo musso ei maschiarelle.
Po' assieme se mettettero a sonare
e a cantá co' ll'Angiule e Maria,
co' na voce - accossí doce,
che Gesù facette: a aa...
E po' chiudette
chill'uocchie aggraziate e s'addurmette.
"Viene suonno da lu cielo,
viene adduorme a sto Nennillo;
pe pietá ch'è piccerillo,
viene suonno e non tardá.
Gioja bella de sto core,
vorría suonno arreventare,
doce, doce pe' te fare
ss'uocchie bell' addormentá.
Ma si Tu, p'esser' amato
Te si' fatto Bammeniello,
Sulo Ammore è o sonnariello
che dormire Te pò fá
Ment'è chesto puó fa nonna
pe Te st'arma è arza e bona
T'amo t'a...Uh, sta canzona
giá t'ha fatto addobbeá!"
T'amo Dio, bello mio
t'amo Gioja, t'amo, t'a'
Lo 'nfierno solamente e i peccature
'ncocciuse comm'a isso e ostinate
se mettettero appaura,
pecché a scura - vonno stá
li spurtagliune,
fujenno da lu sole, li briccune.
Io pure sóngo niro peccatore,
ma non boglio èsse cuoccio e ostinato.
Io non boglio cchiù peccare,
voglio amare - voglio stá
co Ninno bello
comme nce sta lo voje e l'aseniello.
Io non boglio cchiù peccare
voglio amare, voglio stá
co' Ninno bello
comme nce sta lo voje e ll'aseniello
A buje, uocchie mieje, doje fontane
avite a fá, de lacreme, chiagnenno
pe' lavare - pe' scarfare
li pedilli de Giesù;
chisá, pracato
decesse: Via, ca t'aggio perdonato.
Viato a me si aggio 'sta fortuna!
Che maje pozzo cchiù desiderare?
O Maria - speranza mia
ment'io chiagno, prega tu:
penza ca pure
sì fatta mamma de li peccature

Fonte: http://it.wikipedia.org, http://guide.supereva.it/campania_i

Nessun commento: