una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



martedì 8 marzo 2016

Gonzalo Guerrero, il "rinnegato" che morì per difendere il popolo MAYA




Gonzalo Guerrero, altrimenti noto come Gonzalo Marinero, Gonzalo de Aroca e Gonzalo de Aroza (Palos de la Frontera, ... – Honduras, 13 agosto 1536), è stato un marinaio spagnolo.

Nel 1511 riuscì a sopravvivere a un naufragio, finendo fortunosamente sullo coste dello Yucatan, dove, catturato dagli indigeni Maya, ne divenne schiavo.

Alfine liberato dai suoi stessi padroni, divenne un notabile presso la comunità Maya in cui viveva, contribuendo a difenderla contro i conquistadores spagnoli di Francisco de Montejo, probabilmente morendo in battaglia attorno all'anno 1536.
________________________________

Nato a Palos de la Frontera in Spagna, morì lottando fianco a fianco con i Maya contro i conquistadores Spagnoli di Pedro di Alvarado. Personaggio controverso perché arrivò ad essere un capo Maya, particolarmente bellicoso contro i conquistatori. Fu conosciuto come "il Rinnegato" dai suoi compatrioti spagnoli, mentre in Messico lo considerano il Padre del Meticciato. È ricordato anche sotto i nomi di Gonzalo Marino, Gonzalo di Aroca e Gonzalo di Aroza.

Poco si sa della sua infanzia, nacque a Palos nell'ottava decade del secolo XV, cioè era un po' più giovane di Vicente Yáñez Pinzónquando questi fu capitano della caravella Niña nel primo viaggio di Colombo. Fu più soldato che marinaio, ed appare come fuciliere nella conquista di Granada, in una campagna che culmina il 2 gennaio 1492, quando le truppe dei re cattolici, comandate dal Gran CapitanoGonzalo Fernández di Cordova sconfiggono il re Boabdil. Seguì il Gran Capitano anche a Napoli, dove la Spagna iniziava la sua influenza.

Intorno al 1510, insieme a Juan di Valdivia, lo troviamo in America dove si immerge nella lotta fratricida per il potere fra i capitani spagnoli. Con un gruppo di compagni partì da Darién il 15 agosto 1511, trovando buon tempo, per catturare nuovi schiavi. All'alba del terzo giorno di navigazione ci fu un temporale che fece schiantare l'imbarcazione in una delle secche di fronte alla Giamaica. Solo venti persone, diciotto uomini e due donne, riescono per il momento a salvare le loro vite in una piccola scialuppa. Senza acqua né alimenti, inizialmente bevono le proprie urine e quelle degli altri e dei morti, man mano, bevono il sangue e mangiano la carne.

Della ventina che salì sulla scialuppa unicamente arrivarono otto alla costa dello Yucatàn. Ebbero subito un primo contatto con la popolazione indigena dei Cocomes, che si mostrarono abbastanza aggressivi. Gerónimo de Aguilar sarebbe stato la principale fonte di questa storia, poiché fu l'unico superstite insieme a Gonzalo Guerrero, ma a differenza sua, avrebbe fatto ritorno e avrebbe narrato questi eventi.

Davanti ai minacciosi gesti degli indios, il capitano Valdivia sguainò la spada per difendersi e ne ferì uno. Fu il gesto che scatenò la violenza. I Cocomes li catturano e ne sacrificano quattro - tra essi il capitano Valdivia - e li mangiarono. I quattro restanti furono rinchiusi in alcune piccole gabbie a forma di cubo, fatte con rami, per ingrassarli e degustarli in eventuale successivo banchetto del villaggio.

La certezza del destino che li attendeva diede loro le forze per scappare. Durante la fuga caddero però nelle mani dei Xiues Tutul, nemici del Cocomes: nella città-stato di Mani, il capo Taxmar li offre al sacerdote Teohom come schiavi; per il duro lavoro ed i maltrattamenti subiti sopravvivono solo Gonzalo e Gerònimo de Aguilar. Taxmar, consapevole del duro lavoro che cui erano sottoposti gli schiavi, e visto che i due unici superstiti stavano sull'orlo della morte, li reclama. Gonzalo e Gerònimo avevano fra l'altro combattuto contro i nemici della tribù, distinguendosi per le loro doti di astuzia e per la strategia, praticamente sconosciuta tra gli indios.

Taxmar li elegge quindi a consiglieri di guerra. Gonzalo insegna loro le differenti forme di attacco e difesa, a disporsi in diverse formazioni a quadri e a colonne, ed anche che non tutti i combattenti devono attaccare contemporaneamente, bensì sostituendosi nelle linee per alternare combattimento e riposo, al fine di non esaurirsi. Inoltre, formò una rudimentale e peculiare falange macedonica, sufficiente per sconfiggere i Cocomes. Fu in questo modo che Gonzalo raggiunse un grande prestigio. In qualità di guerriero ed uomo libero della sua tribù, partecipa così con gran successo a varie spedizioni guerriere. Si accultura, si lascia fare le mutilazioni ed i tatuaggi rituali che sono propri al suo rango. Le sue vittorie si succedono e può sposarsi con la principessa Zazil Há, anche chiamata Ix Chel Can, la figlia di Nachan Can


Nel 1519 sbarcò una spedizione di Hernán Cortés sull'isola di Cozumel, ed i suoi componenti appresero che due spagnoli ci vivevano. Cortés, tenuto conto degli obiettivi della spedizione, valutò l'enorme vantaggio che avrebbe avuto da questi due naufraghi spagnoli che parlavano ormai la lingua locale, quindi mandò dei messaggeri per riscattarli con dei doni per la tribù ed alcune lettere per i naufraghi. Gli emissari di Cortés consegnarono le lettere al De Aguilar, il quale le lesse con Guerrero.

Guerrero concluse: "Fratello Aguilar, io sono ormai sposato ed ho tre figli. I Maya mi hanno elevato a capo e capitano, mi sono forato le orecchie ed ho i tatuaggi de mio rango sulla faccia, cosa direbbero di me gli Spagnoli, se mi vedessero con questo mio nuovo aspetto? Va tu con Dio, questo è ormai il mio posto, fra questa gente". Al rientro, Gerònimo de Aguilar comunicò a Cortés che Guerrero si era rifiutato di unirsi agli spagnoli, e questi commentò così: "In verità, vorrei mettere le mie mani su di lui, perché non è bene lasciargliele." Quello di Cortés quindi non è stato un giudizio morale su Guerrero, ma la presa di coscienza che, da un punto di vista strategico, egli sarebbe stato un deterrente alla spedizione di colonizzazione. Il rifiuto di Guerrero a rientrare con gli spagnoli venne poi ufficialmente etichettato come tradimento, e consentì ai cronisti di esprimerne un giudizio morale: il Gonzalo dei resoconti storici è un "apostata", un "rinnegato", un "traditore", una persona dubbia, un peccatore che aveva per moglie una Maya, quindi un "cristiano basso".

Nel luglio del 1531, il capitano Dávila partì verso Chetumal, dove supponevano che vivesse Guerrero ed esistessero miniere d'oro; tuttavia trovò un posto in abbandono, e catturò alcuni Maya. Questi l'ingannarono dicendo che Gonzalo Guerrero era morto per cause naturali, e Dávila informò Montejo a Campeche sul supposto decesso. In realtà, Guerrero morì nel 1536, mentre affrontava le truppe del capitano Lorenzo di Godoy per aiutare, con cinquanta canoe, Çiçumba, capo tribù indiano di Ticamaya (Honduras), nella valle inferiore del fiume Ulúa.

La sua agonia non fu lunga. Una freccia di balestra lo colpì nell'ombelico, attraversandolo fino al fianco. I suoi uomini lo tirarono fuori dal campo di battaglia e lo nascosero dietro alcune palme ove morì.

Fonte: WIKIPEDIA

ZANZAPENSIERI: IL MIO FIORE PER TUTTE LE DONNE DEL SUD...



8 MARZO, IL MIO FIORE PER TUTTE LE DONNE DEL SUD CHE DIFENDONO LA LORO TERRA DI FRONTIERA ....

Il Sorriso di Michela:

Bella 'sta storia
E chi la sente,
Bella la gente
Ca la racconta
Bella la terra
Ca nun sâ scorda,
Bella Michela
Ca nun s'arrènne…


Tu che stai lì, prigioniera, perché sei donna del Sud
Sul tuo cuore una bandiera che non hai tradito mai
Sul tuo viso un sorriso che per sempre porterai, porterai.

Tu che stai lì, prigioniera, della tua fotografia
Che il nemico ti ha scattato per la sua vigliaccheria
Lui confuso nei trofei non si accorge di chi sei, di chi sei.

Tu sei il sorriso di Michela e così ti metti in posa
E il vestito che tu indossi non è un abito da sposa
E il fucile che tu porti è un fucile vero e non una rosa.

E sei tu che combatti la tua guerra di frontiera
Sei il sorriso di Michela e sei tu donna del Sud
E sei tu che difendi la tua terra di frontiera
Donna bianca, donna nera
E sei tu donna del Sud

Bella 'sta storia
E chi la sente,
Bella la gente
Ca la racconta
Bella la terra
Ca nun sâ scorda,
Bella Michela
Ca nun s'arrènne…

Tu che stai lì, prigioniera, perché sei donna del Sud,
Così bella, così fiera, nella consapevolezza
Che più forte del brigante non può esserci che la sua brigantessa.

Tu che stai lì, prigioniera, tu sei la fotografia
Che ci parla di una donna che ha il sorriso di una dea,
Che se vive, che se muore, non tradisce mai il suo amore, la sua idea.

Tu sei il sorriso di Michela e colpisci il tuo nemico
Col tuo sguardo di pantera ed il tuo sorriso antico
E la sfida che tu lanci come un fiore dal balcone del tuo Sud.

Bella 'sta storia
E chi la sente,
Bella la gente
Ca la racconta
Bella la terra
Ca nun sâ scorda,
Bella Michela
Ca nun s'arrènne…

E sei tu che combatti la tua guerra di frontiera
Sei il sorriso di Michela
E sei tu donna del Sud

E sei tu che difendi la tua terra di frontiera
Donna bianca, donna nera
E sei tu donna del Sud.

E sei tu che difendi la tua terra di frontiera
Donna bianca, donna nera
E sei tu donna del Sud.

E sei tu che combatti la tua guerra di frontiera
Sei il sorriso di Michela
E sei tu donna del Sud

E sei tu che difendi la tua terra di frontiera
Donna bianca, donna nera
E sei tu donna del Sud.

Tu sei il sorriso di Michela che non ti sei mai arresa
Sei il sorriso che combatte la retorica infinita
Di chi ha invaso la tua terra per rubare il tuo sorriso
E la tua vita.

(EUGENIO BENNATO)