una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



sabato 14 gennaio 2012

TRAGEDIA AL GIGLIO AFFONDA LA COSTA CONCORDIA

Giglio, affonda nave: 3 morti, 70 mancano all'appello   Foto


Naufraga la COSTA CONCORDIA, panico per oltre 4000 passeggeri 3 morti e 2 feriti gravi: in 70 mancano all'appello.


In migliaia sulle scialuppe di salvataggio. Dalla "Costa Concordia" inclinata decine di persone in acqua in cerca di soccorso. Squarci di almeno 70 metri nella fiancata della nave. A causare l'incidente probabilmente l'urto con uno scoglio ad alcune miglia dall'isola


PORTO SANTO STEFANO - La "Costa Concordia" , la nave della Costa Crociere, ha cominciato a imbarcare acqua nella notte, quando era al largo delle coste toscane, all'altezza dell'Isola del Giglio. Tutto è successo in pochi minuti e il comandante ha ordinato di evacuarla. Paura e scialuppe di salvataggio subito calate in acqua. Ai passeggeri è stato ordinato di indossare i giubbotti. A bordo, 4234, tra viaggiatori e personale dell'equipaggio. Poco dopo mezzanotte la "Concordia", la più grande nave passeggeri al mondo ad aver mai fatto naufragio, si è adagiata su un fianco. 

LA SCHEDA

Opere d'arte, terme e 1500 cabine
tutti i numeri del "tempio galleggiante"

nave Costa Concordia,Costa crociereLa Costa Concordia, la nave protagonista della tragedia del Giglio con i suoi 290,2 metri di lunghezza per 35,5 di larghezza è una delle più grandi imbarcazioni da crociera in servizio


Costa Concordia, 114.500 tonnellate di stazza e 1.500 cabine in grado di accogliere sino a 3.780 passeggeri, è una delle navi più grandi della flotta Costa Crociere, compagnia numero uno in Europa. Le dimensioni, 290,2metri di lunghezza per 35,5 metri di larghezza, sono infatti da "gigante del mare".
 
Costruita da Fincantieri, nello storico stabilimento navale di Genova Sestri Ponente, la Concordia è entrata in servizio nel luglio 2006. Le sue centrali di bordo forniscono energia elettrica sufficiente al consumo di una città di 50 mila abitanti. Vuota pesa quanto 110 Boeing 747 e la lunghezza dei cavi elettrici installati a bordo potrebbe coprire cinque volte e mezzo la distanza tra Roma e Milano. I rivestimenti in teak potrebbero coprire due campi di calcio, mentre con tutte le tovaglie a bordo si potrebbe apparecchiare una tavola lunga 27 chilometri
 
Al momento della crociera inaugurale, il 7 luglio 2006 con Eva Herzigova e Antonella Clerici per madrine, era la più grande nave passeggeri battente bandiera italiana. A bordo è presente ogni genere di confort, tra cui 58 suite con balcone, cinque ristoranti13 bar5 vasche idromassaggio e 4 piscine, di cui due con tetto in cristallo semovibile, per godersi il sole anche d'inverno, un'altra per i bambini e una dotatadi Toboga. 

Un vero e proprio "tempio galleggiante del mare", come la definisce la stessa compagnia sul suo sito Internet, con quasi 2 mila metri quadrati articolati su due ponti destinati allo sport e al benessere, e un'area termale di 6 mila metri quadrati su due piani

fonte REPUBBLICA.IT

Nessun commento: