
Riavulillo piccante o nel panino con patatine fritte o friariell il tutto accompagnato a nu bell bicchier e vin paesano...Dal 30 LUGLIO AL 1 AGOSTO..TUTTI AD AROLA.. per la 16 SAGRA DEL RIAVULILLO...
ps non vi dimenticate di assaggiare un pezzetto di dolce (da provare la TORTA DELLA NONNA..)
Il Riavulillo (diavoletto) è un piccolo caciocavallo di pasta filata, lavorato a mano e farcito con olive nere, olio di olive e peperoncino tritato, sottoposto ad un trattamento di affumicatura.
La felice unione del peperoncino piccante, delle olive e del formaggio esaltano il palato e inducono a continui peccati di gola, specie se innafiati da un buon bicchiere di vino.
Il Riavulillo, che costituisce sia un gustoso antipasto che un ottimo secondo piatto, va servito caldo e filante, alla brace, al forno o al cartoccio.
Nel comune di Vico Equense oltre al classico Riavulillo, se ne producono anche originali varianti di Riavulilli, meno piccanti ma sempre "divini", con farcitura al prosciutto, al pomodoro fresco e basilico, alle olive bianche o coi funghi.
Nessun commento:
Posta un commento