una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



lunedì 3 marzo 2014

La storia della Zeza



Foto antica della Zeza a Meta.http://lazeza.jimdo.com/


Foto: Foto antica della Zeza a Meta.
http://lazeza.jimdo.com

La storia della Zeza
Il nome "A Zeza" deriva da un'antica usanza della Napoli Borbonica e della nostra Penisola Sorrentina nel periodo carnevalesco che consisteva in una bizzarra rappresentazione che si rappresentava nei cortili dei palazzi, nelle strade, nelle osterie, nelle piazze, senza palco alla luce di torce a vento ad opera di attori occasionali che si facevano annunciare a suono di tamburo o di fischietto e che aveva come personaggi Pulcinella, sua moglie Lucrezia (il cui diminutivo era Zeza), la loro figlia Tolla, e Don Nicola (suo futuro marito). La Zeza rappresentava la storia delle nozze tra Don Nicola e Tolla contrastate da Pulcinella, che teme di essere disonorato ed è inconsciamente geloso, e sostenute da Zeza che vuol far divertire la figlia "Co mmilorde, signure o co l'abbate". Pulcinella sorprende gli innamorati e reagisce violentemente ma viene punito e costretto a rassegnarsi da Don Nicola.

Quest'usanza cessò agli inizi del nostro secolo anche perchè dalla metà dell'ottocento la sua rappresentazione fu vietata nelle piazze per le mordaci allusioni e per le parole troppo licenziose.

In penisola il corteo dei commedianti partiva da Meta, e dopo aver fatto tappa in vari punti, giungeva nella Piazza del Castello a Sorrento, l'attuale Piazza Tasso. Il corteo era preceduto dal suono della tofa, una grossa conchiglia forata all'estremità che emetteva un suono penetrante. Altra particolarità era che il nostro Pulcinella non indossava la maschera e il coppolone ma un lungo cono di cartone rivestito di coriandoli.

 La storia della Zeza
Il nome "A Zeza" deriva da un'antica usanza della Napoli Borbonica e della nostra Penisola Sorrentina nel periodo carnevalesco che consisteva in una bizzarra rapp...resentazione che si rappresentava nei cortili dei palazzi, nelle strade, nelle osterie, nelle piazze, senza palco alla luce di torce a vento ad opera di attori occasionali che si facevano annunciare a suono di tamburo o di fischietto e che aveva come personaggi Pulcinella, sua moglie Lucrezia (il cui diminutivo era Zeza), la loro figlia Tolla, e Don Nicola (suo futuro marito). La Zeza rappresentava la storia delle nozze tra Don Nicola e Tolla contrastate da Pulcinella, che teme di essere disonorato ed è inconsciamente geloso, e sostenute da Zeza che vuol far divertire la figlia "Co mmilorde, signure o co l'abbate". Pulcinella sorprende gli innamorati e reagisce violentemente ma viene punito e costretto a rassegnarsi da Don Nicola.

Quest'usanza cessò agli inizi del nostro secolo anche perchè dalla metà dell'ottocento la sua rappresentazione fu vietata nelle piazze per le mordaci allusioni e per le parole troppo licenziose.

In penisola il corteo dei commedianti partiva da Meta, e dopo aver fatto tappa in vari punti, giungeva nella Piazza del Castello a Sorrento, l'attuale Piazza Tasso. Il corteo era preceduto dal suono della tofa, una grossa conchiglia forata all'estremità che emetteva un suono penetrante. Altra particolarità era che il nostro Pulcinella non indossava la maschera e il coppolone ma un lungo cono di cartone rivestito di coriandoli.


INTRODUZIONE
(cantando dietro le quinte)
Uagliù stet’uattent
Almen’ ‘n mument’
ulém raccuntà ‘na storia bella
‘na storia bella.
A stu Pull’c’nella,
fessone scurnacchiato
v’det’ che cacch’è cap’tat’
è cap’tat’.
P’ Zeza e V’c’nzella,
s’ n’n s’ stev’attent’,
pigliava ‘mmez’all’inguine un fendente,
un gran fendente.
Ma po’, com’ succed’,
in casa e ‘mmez’ a via,
tutt’ f’nisc’ in gloria e così sia
e così sia
VOCE
Iamm’ ià. Abbiàm o c’n iàm?
PULCINELLA
Zeza, Zè chij mo escu,
statt’attent’ a sta figliola,
tu che ssì mamma dagl’ ‘na bbona scola
‘na bbona scola.
Sta figlia n’n f’ascì,
n’n a fa pratt’cà,
ca chell’ che n’n sap’ po’ ‘mbarà
s’ po’ ‘mbarà.
ZEZA
Tu n’n p’nsà a chess’,
marit’ begl mij,
ca sta figliola agg’ cr’sciuta ij
cr’sciuta ij.
I’ semp’ agg’ saput’:
‘na femm’n ‘unurata
è cchiù d’n’ t’sor assai st’mata
assai st’mata.
PULCINELLA
Sarrà com’ tu dic’,
pensa che so unurat’,
n’n fa che torn’a casa scurnacchiat’
scurnacchiat’.
ZEZA
(a Pulcinella che si allontana)
Si pazz’ si tu crid
c’aggia t’né n’z’rrata
sta pov’ra figliola sfurtunata
sfurtunata.
Scena seconda
VICENZELLA
(entrando)
Uè mà, uè mà che veu,
mo ven Donn’cola,
st’ascenn tutt’ ngiugg’l’ d’à scola
ah! Donn’cola.
Scena terza
DON NICOLA
(entrando)
Chiedo scusa, mia signora,
è notte, ma che fare?
Il fitto son venuto ad incassare
ad incassare.
ZEZA
Mio caro Don Nicola,
ma chessa n’n è l’ora
d’ turm’ntà sta pov’ra sìgnora
e che signora!
DON NICOLA
Lo so non è il momento
chiedere il vil quattrino
però se non incasso mi rovino
io mi rovino.
ZEZA
Ma car’ Donn’cola,
Ij tìi uless dà:
n’n teng manc’ gl’occh’ a m’c’cà
a’ m’ c’cà.
Mo chiam’ V’c’nzella,
a bella p’rchiacchella,
t’ fa cunosc’ ‘a vita quant’è bella
oh, quant’è bella!
(esce e chiama Vicenzella)
DON NICOLA
Che occasione bella
parlar con questa stella
con la sciasciona mia Vicenzella
ah Vicenzella!
Scena quarta
VICENZELLA
(entrando)
Che onore è mai questo
la vostra signoria,
l’illustre Don Nicola in casa mia
in casa mia.
DON NICOLA
Mia cara Vicenzella
lo so ch’è un dispiacere
ma il fitto da tua madre devo avere
sì, devo avere.
VICENZELLA
Esimio Don Nicola,
io sono desolata,
ma state in una casa sfasulata
sì, sfasulata.
DON NICOLA
Allora a questo punto,
mia dolce Vicenzella,
permetti che ti metta una manella
una manella.
VICENZELLA
Io faccio affidamento
su voi, uomo d’onore,
nessuno sappia mai del nostro amore
del nostro amore.
DON NICOLA
O giorno fortunato!
Oh, che felicità!
Ah! Vicenzella mia pozz’ agliscià
pozz’ agliscià.
VICENZELLA
Che smania, che ardore,
io sento un gran focore,
Nicò, ma tu sei proprio un amatore
un amatore.
PULCINELLA
(gridando da fuori)
Uagliò arap’ a porta,
ij magg’ arr’t’rat,
st’amic’ a v’r’tà mann’ scucciat’
mann’ scucciat’.
ZEZA
(entrando preoccupata)
Madonna mia che uaij,
com’em’ arr’parà:
n’zipp’t sott’ i lett’ e n’n sciatà
e n’n sciatà.
DON NICOLA
Ma porca la miseria,
ma porca la marina,
potea rimaner nella cantina
nella cantina.
Or che tenea la mano
su quella celestrina,
arriva quest’emerito cretino,
ppu! Stu cretin’.
Pozza itta i’ sangu,
che pozza mo schiattà,
scusami Vicenzè,
m’aggia sfugà
m’aggia sfugà.
Si nasconde sotto il letto mentre Vicenzella esce.
Scena quinta
PULCINELLA
Zeza, muglier’amata,
m’ sent’ scusc’nat’
ma sta nuttata facc’una t’rata
una t’rata.
ZEZA
Dorm’ dò spaparanzat’,
Zeza toua sta ccà sc’tata,
nisciun t’ d’sturba
ent’a sta casa.
dent’ a sta casa
PULCINELLA
(si mette a letto mentre Zeza spegne la luce e lascia solo una candela accesa. Intanto Don Nicola fugge via ma Pulcinella si accorge di lui e grida verso la moglie)
Tu si ‘na busciardona,
‘na grand’ zucculona,
‘n’om annascus’ sott’ i’ lett’ steva
e che faceva?
ZEZA
Mala Pasqua che t’vatt’,
si tost’ com’ a sòla ,
chigl’ era i padruncin’ Donn’cola
Donn’cola.
PULCINELLA
E che uleva?
ZEZA
Uleva ess’ paiat’,
ringrazia V’c’nzella
s’ n’n vai aff’nì dent’ a na cella
dent’ a na cella.
PULCINELLA
Oh oh che m’ succed’,
mo mo vau n’galera,
annan’z acchessa m’pesa d’ mugliera
e che mugliera!
Scena sesta
entra Vicenzella, Zeza si rivolge a lei
ZEZA
T’ uogl’ fa scialà
cu cent’ nnammurat’,
cu princ’p, marches’ e cu gl’abbat’
e cu gl’abbat’.
VICENZELLA
Gnernò, mia cara mamma,
non voglio, no, scialare,
io solo Don Nicola voglio amare
io voglio amare.
Si chigl’ m’ uless’,
i mij spusarrìa,
e cchiu ‘nnanz a tàta n’n starrìa
i’ n’n starrìa
PULCINELLA
Mia cara Vic’nzella
hai pers’ l’ c’rvella
chigl’ è n’ scurnacchiat disgraziat
sì, scurnacchiat’!
VICENZELLA
No, no, no, no papà,
i’ chigl’ uogl’ amà:
si n’n m’i spos’ i’ vau a m’p’ccà
sì a m’p’ccà.
ZEZA
(affacciandosi fuori la porta)
Tras’ tras’ Donn’cola
dent’ a sta casa bella
t’ st’asp’ttenn’ansiosa V’c’nzella
V’c’nzella.
PULCINELLA
(a Don Nicola)
Che t’s’ miss’ n’ncap’,
vatten’ mò daccà
sta V’c’nzella mia n’haia tuccà
n’haia tuccà.
DON NICOLA
Qui sotto te lo metto
stu pezz’ e cacafocu
cu Don Nicola fai mal iocu
mal iocu.
PULCINELLA
Pietà, misericordia,
ij agg’ pazziat’
manneggia pur i iorn che so nat’
che so nat’.
VICENZELLA
Nicò, si m’uò ben’
n’n haia sparà a tata,
s’no i tengu’amment sta iurnata
sta iurnata.
Scena settima
MARESCIALLO
(entrando)
Cos’è questo baccano.
Ohè! I’ dic’a vuia:
vi porto tutti dentro in gattabuia
in gattabuia.
DON NICOLA
La colpa non è nostra,
egregio Maresciallo,
ma sol di questo scemo pappagallo
pappagallo.
MARESCIALLO
Cos’altro ha combinato
Quest’anima dannata,
questo cercopiteco disgraziato,
ah, disgraziato!
DON NICOLA
Non mi vuol dar la figlia,
la cara Vicenzella,
per me ancor più bella d’una stella
di una stella.
MARESCIALLO
Rispondi n’zallanut’,
rispondi, gran cornuto,
grande è questa sorte ch’ai avuto
che hai avuto.
Di dare Vicenzella
sposa a Don Nicola:
si aspetta solo ormai la tua parola
la tua parola.
PULCINELLA
Esimio cavaliere,
real carabiniere,
mannaggia a vita mia disgraziata,
disgraziata.
MARESCIALLO
(minacciando)
Se pensi d’imbrogliare
e di tergiversare,
al manicomio ti dovrò portare,
dovrò portare
PULCINELLA
Gnorsì, i’, so cuntent’
e dicu sta parola,
sta figlia mia donch’ a Donn’cola
a Donn’cola.
VICENZELLA
(abbracciando Don Nicola)
O grande amore mio,
o mia passione ardente,
uniamo il nostro amore immantinenti
immantinenti.
MARESCIALLO
Focosi giovincelli,
fermatevi un momento,
il matrimonio è certo un Sacramento,
un Sacramento.
ZEZA
Ij ciagg’ già p’nsat’,
trasit Don Pascà,
ca chessa figlia mia s’ uò spusà
s’ uò spusà.
DON PASQUALE
A tutti pace e bene,
carissimi fratelli,
ma soprattutto a te mia Vicenzella,
mia Vicenzella
Oh, come son contento,
perchè sto Pulcinella,
voleva farti star sempre zitella,
sempre zitella.
ZEZA
Che vita che destin’,
a fianch’ a stu cretin’
s’ sposa finalmente’ ‘a figlia mia,
‘a figlia mia.
DON PASQUALE
Zeza datti una calmata,
se la figlia vuoi sposata,
bisogna far processo e incartamenti,
incartamenti.
ZEZA
No, no, no, Don Pascà,
n’n m’ fa n’cazzà,
sta cosa lamp’ e scamp’ s’adda fa,
mo s’adda fa.
MARESCIALLO
Zeza mia cos’è stasera,
sembri proprio una chiazzera,
e offendi il nostro caro Don Pasquale,
Don Pasquale.
DON PASQUALE
Egregio Maresciallo,
Perdono il suo fallo,
per contentezza Zeza ha scantonato,
ha scantonato.
Orsù non t’agitare
Qualcosa si può fare
Promissio boni viri est obligatio
MARESCIALLO
(rimarcando)
Est obligatio!
PULCINELLA
Don Pascà i’ so gnurant’,
MARESCIALLO
Ignorante e un pò cretino,
perciò non può capir questo latino
TUTTI
Questo latino
VICENZELLA
Ma il mio Don Nicola,
sempre primo nella scuola,
lezione potrà dare a voi presenti,
a voi presenti.
DON NICOLA
O cari miei signori,
non credo che vi offendo,
se dico che ho capito il reverendo,
il reverendo.
A me ha voluto dire,
che l’uomo onorato,
alla promessa si sente obbligato,
MARESCIALLO
Sempre obbligato.
DON NICOLA
Perciò io sono pronto,
a fare la promessa,
se pure Vicenzella fa lo stesso,
MARESCIALLO
Assensus consortis!
VICENZELLA
Giacchè tutti contenti,
felici e sorridenti,
ZEZA
non resta che invitar tutti i presenti
tutti i presenti.
PULCINELLA
Via, datevi la mano,
puzzat’ gudè n’cocchia!
PULCINELLA
Ah! Ah! Cari signori,
n’n v’ n’zurat’ maij,
chè na mugliera porta semp’ uaij
semp’ uaij
DON PASQUALE
O uomo scostumato,
figlio scomunicato,
e tu da chi saresti nato?
TUTTI
Saresti nato!
MARESCIALLO
O grande farabutto,
rovini sempre tutto,
sei proprio di natura acerbo frutto.
TUTTI
Acerbo frutto
VOCE
Ma che cacch’ stet’ cumb’nenn’?
ha f’nuta o no sta storia?
TUTTI
Ha f’nuta, ha f’nuta
sta storia accussì bella,
e mo appiccia pur’a furnacella
e mitt’ ‘a tiella.
MARESCIALLO
Si po’ n’nt’è piaciuta,
che c’ putem’ fa,
Vattenn’ pur’ a fa… chell’ che aia fa
TUTTI
E vall’ a fà.
FINE
 

Nessun commento: