una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



domenica 17 luglio 2011

L' ANGOLO DEL BARBAGNINO: LA SANGRIA BIANCA

La sangria bianca è una bevanda alcolica a base di vino bianco, spumante o Champagne, frutta e spezie, tipica della Catalogna: essa ricalca la tradizionalesangria, tipica di tutta della penisola iberica, la quale però viene preparata con vino rosso. 

Ingredienti

■ Preparazione

Sangria bianca
Lavate le pesche noci e, senza sbucciarle, tagliatele a metà, estraete il nocciolo centrale e riducetele a pezzetti (1). Lavate gli agrumi, spremete un arancia e un limone (2); tagliate l’arancia restante metà a quadretti (3) e metà a fettine sottili, senza sbucciarla: fate così anche per il limone (4). 

Sangria bianca
Tagliate il melone a metà, eliminate i semi e i filamenti interni (5) e ricavate dalla sua polpa tante palline con l’apposito scavino (6). 

Sangria bianca
Versate il vino in un recipiente capiente (7), aggiungete le spezie e lo zucchero (8) che mescolerete fino a farlo sciogliere. Unite il succo di agrumi (9), 

Sangria bianca
la frutta (10-11), il bicchierino di vodka secca (12) e mescolate. Coprite la sangria con della pellicola e mettetela a macerare nel frigorifero per almeno 6 ore (meglio per tutta la notte).


■ Consiglio

Per realizzare la sangria bianca potete utilizzare la frutta che più vi piace scegliendo tra fragoleuvamele,pere, pompelmo, cocomeroalbicocche, ecc… Anche il liquore da aggiungere potrà variare: qualche idea?Rum chiaro, Cointreau, Grand Marnier, Brandy (scegliete alcolici di colore chiaro).

Nessun commento: