una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



martedì 10 maggio 2011

ore 17.47 10 maggio 1987, il Napoli in trionfo vince il suo primo scudetto

 


La partita è Napoli-Fiorentina 1-1. In realtà una formalità. Perché Napoli l'ha aspettato e inseguito tutta una stagione questo suo primo scudetto. Che arriva nella più bella domenica di maggio che il San Paolo e i tifosi partenopei possano ricordare. Agli azzurri bastava un pareggio e così al gol di Carnevale rispose un giovane Roberto Baggio. Stadio in delirio, città in estasi. Napoli è campione d'Italia! Le parole non servono. Stavolta è il tempo a scandire il sogno. Ore 17.47 Napoli ha il suo scudetto. Ottavio Bianchi regala alla città il primo tricolore della storia, Diego Armando Maradona, che ha trascinato la squadra lungo il campionato, è stato il mattatore. E quella domenica a Fuorigrotta sembra la fine del mondo. In campo la Fiorentina di Bersellini e di Antognoni, ultimo ostacolo prima del traguardo. Il Napoli va in vantaggio, la combinazione è la solita: Maradona serve palla a Carnevale che cerca il triangolo con Giordano che di tacco lo manda davanti alla porta e a rete. Dieci minuti dopo pareggia Baggio al suo primo gol in A. Scatta la festa, Inter e Juve, che in classifica erano a 3 e a 4 punti dal Napoli, restano comunque dietro e gli azzurri - 60 anni dopo la loro fondazione - sono nella storia.
CORRIEREDELLOSPORT.IT











Nessun commento: