FONTE http://www.spoletocity.com

"Un vero conservatore è un uomo che sa che il mondo non gli è stato donato dai suoi padri, ma preso in prestito dai suoi figli."
Difficile leggere la parola Google nel nuovo e bellissimo doodle di questa mattina che celebra il 226° compleanno di John James Audubon (Les Cayes, Haiti, 26 aprile 1785 - New York, 27 gennaio 1851), ornitologo statunitense di origine francese, famoso soprattutto, come recita Wikipedia, per avere realizzato 435 illustrazioni di uccelli americani, surclassando il lavoro di Alexander Wilson.

Audubon, nato sull'isola di Haiti, svolse la sua attività negli USA dove realizzò dei dipinti a grandezza naturale e Google oggi con il suo logotipo ricorda proprio le splendide illustrazioni dell'ornitologo.
Abbiamo aperto con un aforisma di Audubon e chiudiamo con un altro:
"Le speranze sono come timidi uccelli che volano a grande distanza, raramente raggiunti dai migliori fucili."




John James Audubon
(Les Cayes, Haiti, 26 aprile 1785 – New York, 27 gennaio 1851) è stato un ornitologo statunitense di originefrancese, famoso soprattutto per avere realizzato 435 illustrazioni di uccelli americani, surclassando il lavoro di Alexander Wilson.
Nato nella colonia francese di Santo Domingo (ora Haiti), suo padre era proprietario di una piantagione di canna da zucchero.con il prezioso appoggio della moglie, nel 1826 all'età di 41 anni, Audubon parte da New Orleans alla volta di Liverpool in Inghilterra con oltre 300 disegni. Il suo lavoro viene accolto con entusiasmo, così raccoglie fondi sufficienti per iniziare a pubblicare "Birds of America", un'opera monumentale composta di 435 tavole colorate a mano, in formato poster di 497 specie di uccelli, fatto da lastre di rame incise di varie dimensioni a seconda della dimensione dell'immagine. Il lavoro si basa su più di quattordici anni di osservazioni sul campo. Anche Re Giorgio IV si dichiara un grande appassionato di John James Audubon e del suo libro.
Opere
- The Birds of America (Edinburgh and London, 1827-1838)
- Ornithological Biographies (Edinburgh, 1831-1839)
- Viviparous Quadrupeds of North America (New York, 1845-1848)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera e http://biografieonline.it/

Nessun commento:
Posta un commento