una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



mercoledì 23 marzo 2011

E LE MOSTRE DI GIOVENTU' RIBELLE COSTANO AI COMUNI OLTRE 500 EURO




Per dare modo anche ai Comuni più piccoli di essere ospitata, la mostra Gioventù Ribelle è stata concepita anche in versioni più “leggere”, facilmente allestibili. Si tratta di una mostra didattica composta da materiali in formato digitale quali foto, disegni, stampe, testi, brani audio e video, che possono essere diversamente assemblati per dar luogo a presentazioni, mostre video e stampa su pannelli a seconda delle specifiche esigenze degli enti organizzatori.Ai Comuni che intendono ospitare la mostra, l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Museo Centrale del Risorgimento richiede un contributo di 500 Euro relativo ai costi di invio dei materiali e ai diritti di autore che andrà versato direttamente all’Istituto stesso.http://www.gioventu.gov.it sito ufficiale del Ministero della Gioventù


e dopo aver visto i primi livelli del Videogame GIOVENTU' RIBELLE, non osiamo immaginare quali foto, disegni, stampe etc questi simpatici giovanotti possono farci ammirare nelle loro mostre, mostre che s'intende noi meridionali dobbiamo lautamente pagare - la spesa totale supera abbondantemente i 500 euro - non prima però di essere stati fucilati nel loro videogame. Da queste parti si dice "Cornuti e mazziati.." 
zanzared..

Nessun commento: