una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



giovedì 24 marzo 2011

24 MARZO TANTI AUGURI Harry Houdini il più grande illusionista della storia



Harry Houdini, l'illusionista più famoso di tutti i tempi al quale Google ha oggi dedicato un Doodle, nacque a Budapest il 24 marzo del 1874 e morì a Detroit il 31 ottobre del 1926. Il suo vero nome era Ehrich Weisz ed oggi concorre il 137° anniversario dalla sua nascita.


A soli quattro anni Weisz alias Houdini si trasferisce con la famiglia negli Stati Uniti, il suo nome fu modificato in americano: Erik Weiss. Il padre Mayer Samuel Weiss era rabbino nella congregazione ebraica di Appleton dove vissero fino al 1887. Da quella data in poi con la famiglia si trasferisce a New York e quattro anni più tardi Erik diventa Houdini. Gli inizi sono stentati, riscuote poco successo ma poi si specializza nell'escapologia. Riuscì a far diventare il suo nome d'arte, ispirato da un mago francese Jean Robert Houdin, legale. Dal 1913 per tutti era Harry Houdini.All'inizio della sua carriera si autoproclamò il re delle carte ma intanto continuava a studiare e sperimentare le evasioni dalle trappole. Nel 1893 incontra Bess Rahner, illusionista e futura moglie ed assistente di scena per tutta la vita. Nel 1899 incontra lo showman Martin Beck che, impressionato dal numero di Harry con le manette, gli consigliò di sperimentare altre evasioni e lo inserì negli spettacoli dell'Orpheum. Nel 1900 iniziò una tournèe in Europa che gli regalò la fama in tutto il mondo, al ritorno negli Stati Uniti era già una leggenda. Nel primo ventennio del '900, Houdini era capace di liberarsi da catene, corde, manette, camicie di forza penzolando da una corda oppure immerso nell'acqua sotto gli occhi del pubblico.




Il suo numero più famoso: la cella della tortura cinese dell'acqua dove Houdini rimaneva sospeso a testa in giù in una cassa di vetro piena d'acqua e chiusa a chiave. Morì nel 1926 di peritonite in seguito alla rottura della sua appendice causata da un colpo all'addome di uno studente di boxe che volle mettere alla prova i leggendari muscoli addominali dell'illusionista. Lui generalmente lo permetteva ma ricevette il colpo, colto di sorpresa, e non riusci ad indurire bene i suoi muscoli. Ai funerali parteciparono oltre duemila persone, è stato sepolto al Machpelah Cemetery, presso il quartiere Queens. L'illusionista prima di morire disse: "Se è veramente possibile a qualcuno tornare dall'aldilà, Harry Houdini lo farà".


fonte: Ciaopeople Magazine 


Nessun commento: