una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



mercoledì 3 novembre 2010

Sorrento, presentato il progetto del nuovo stadio ma qualcuno avvisa:" a loro interessa il centro commerciale e il resto è solo contorno"


E' stato presentato ieri presso il Comune di Sorrento Il progetto di massima del nuovo stadio intercomunale, il progetto elaborato dall'ingegnere Graziano Maresca, prevede la costruzione di uno stadio (105x68 mt.) con una capienza di 5mila posti, un campo di allenamento (40x21 mt.), un palazzetto dello sport da 1500 spettatori, dove praticare pallamano, pallavolo, basket, calcetto, tennis e campi coperti estesi su una superficie di circa 920 mq.
L'area ospiterà anche un parco naturale per fare escursioni, birdwatching, free climbing, una piazza commerciale di 7.140 mq., un centro commerciale da 10mila mq., un parco giochi attrezzato per bambini.
Spazio anche ai parcheggi, con due aree di sosta interrate, una individuata sotto il campo sportivo e con una capienza di 20 autobus e 800 autovetture e l'altra presso il palazzetto, con 300 posti auto. Ma la presentazione di questo progetto ha generato diversi dubbi nell' opinione pubblica, sul gruppo Facebook Uno stadio per la penisola”Mimmo ci avvisa: “Gualiu'a loro interessa la piazza commerciale, il centro commerciale e il parcheggio, il resto è solo contorno. “ mentre Antonio suggerisce:”I politici prima di partorire queste idee dovrebbero interpellare gli operatori del settore! Sntire gli esperti ! Chiedere a loro prima di fare solo demagogia ! Noi "esperti" qualificati dello sport ne abbiamo le tasche piene di mega impianti inutili ed irrealizzati ! Basta !!!!!
Faccio una controproposta ai politici- continua Antonio - assegnare le aree destinate alla costruzione degli impianti sportivi alle Società Sportive per far progettare ad esse gli impianti secondo le esigenze presenti e future delle singole discipline sportive
Guglielmo invece osserva “Uno dei doveri dei comuni sarebbe fornire alla cittadinanza i servizi che le spettano, e tra questi anche l'impiantistica sportiva rientra tra questi; fornire ai cittadini (non ad una società sola) impianti sportivi che permettano agli atleti di allenarsi adeguatamente ed ai tecnici una struttura dove lavorare senza mettere a rischio i propri allievi e senza essere sputati in faccia, apostrofati alla peggio come succede per le nostre strada a chi si occupa e/o pratica atletica, anche questo, sarebbe un dovere, soprattutto quando è previsto dal consorzio CONI Servizi S.P.A. che ha fondi fermi destinati all'impiantistica sportiva civile sotto la voce "servizi ai cittadini"

E come non si fa ad essere d'accordo con Guglielmo perchè lo stadio nuovo è un idea bella e ci piace, ma come in tutte le cose a noi piace anche vederci chiaro e capire come realmente stanno le cose per stabilire quali sono le intenzioni reali di chi porta avanti questo progetto.

zanzared
fonte(sorrentoedintorni.it, il metropolis, Uno stadio per la Penisola.)

Nessun commento: