una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



giovedì 18 novembre 2010

"senza investire sulla conoscenza il lavoro di domani non esiste" La Scuola si ribella...


Cento cortei in oltre 50 comuni per celebrare la giornata del diritto allo studio . Da Torino a Palermo gli studenti scendono in piazza, insieme a professori, genitori e sindacati, per protestare contro tagli e riforma. L'obiettivo è collaborare per riformare davvero l'istruzione pubblica italiana, rilanciare la ricerca, produrre idee positive e ribadire che "senza investire sulla conoscenza il lavoro di domani non esiste". Denunciano la precarietà "come unica risposta alla disoccupazione" e sfilano per le strade "per un mondo più giusto, meno orientato ai consumi sfrenati, più rispettoso verso l'ambiente".
"Nell'ignoranza la sottomissione, nella conoscenza la ribellione" recitava lo striscione calato dalle finestre dell'università "Federico II" da alcuni ragazzi del Link e dell'Uds. Il corteo si è poi diretto davanti alla questura per raggiungere piazza del Plebiscito. Oggi pomeriggio gli studenti si vedranno alla Cgil di via Torino per discutere di scuola e welfare, sembra invece annullato a causa della pioggia il concerto previsto davanti all'università l'Orientale.
REPUBBLICA.IT

Nessun commento: