una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



martedì 16 novembre 2010

Cane eroe di guerra soppresso per errore


«Target» in Afghanistan ha salvato molti marine. Ma un'iniezione letale l'ha uccisa in un canile dell'Arizona

ERA SCAPPATA DAL GIARDINO DI CASA ED È STATA ACCALAPPIATA. SOSPESO IL RESPONSABILE

MILANO - Durante i pattugliamenti con i soldati americani sul fronte afghano ha svolto un ruolo di primo piano nell'aiutare a scoprire ordigni esplosivi nascosti dai talebani. La cagnolina era la prima a mettere la zampa sul sentiero, ad aprire la strada, ad affrontare una minaccia. Target, la fedele femmina di pastore tedesco, ha stanato terroristi all'interno di tunnel; ha individuato col suo fiuto i micidiali Ied, gli ordigni improvvisati, e salvato la vita a tanti marines. La cagnolina annusa-bombe, tuttavia, non è sopravvissuta ad una breve permanenza in un canile dell'Arizona: un collaboratore l'ha uccisa con un'iniezione letale. Per errore.

Venerdì scorso la cagnolina ha saltato la siepe del giardino di casa ed è scappata. Young ha subito attivato tutti i canali necessari alla ricerca. Con inserzioni su giornali e su Internet; manifesti appesi ai marciapiedi. E un appello per ritrovare il cane eroe anche sulla tv locale. Un vicino di casa aveva trovato Target il giorno della scomparsa e aveva informato il canile, sottolineando che qualcuno la stava cercando. Il quadrupede non possedeva infatti un chip o una targhetta di riconoscimento. La sera stessa Young ha poi scovato una foto della cagnolina sul sito web dell'accalappiacani della contea. Convinto che il canile fosse chiuso la sera e nel fine settimana, ha deciso di andare a riprenderla il lunedì successivo. Ma era troppo tardi: ha appreso che Target era già morta. I dipendenti del canile, dopo aver catturato il cane, lo avrebbero ucciso di lì a poco. Per sopprimere gli animali esistono regole molto precise, alle quali i dipendenti non si sarebbero a quanto sembra attenuti, ha detto la direttrice Ruth Stalter, responsabile dei canili nella contea. Nel frattempo il dipendente, reo di non aver seguito le ferree procedure, è stato sospeso. Al giornale Young ha aggiunto: «Non posso credere che ad un cane così buono sia successo questo».

Nessun commento: