
La piccola nazionale, ultima nella classifica Fifa, giocherà contro Sneijder e compagni, secondi nell'ultimo mondiale. Solo in quattro sono calciatori di mestiere, gli altri sono dilettanti. E c'è chi, come Valentini, non ci sarà perché impegnato in un matrimonio. Il suo
Nascosta nel seminterrato della classifica Fifa, all'ultimo posto con zero punti come Anguilla, Montserrat e altri puntini invisibili sulla carta geografica della pedata, San Marino accoglie l'Olanda vicecampione del mondo nel giorno della propria festa nazionale, 1709 anni dalla fondazione della Repubblica. Prima del match, regalerà fiori ai tulipani: un mazzolin di Delfinium con i propri colori, il bianco e l'azzurro, creazione di un fiorista olandese per l'anniversario. Poi, proverà a far meglio del 2006, quando cominciò le qualificazioni europee ospitando la Germania, terza al Mondiale, e ne beccò 13, peggior risultato della sua breve storia. "Il rischio goleada c'è sempre, non c'è accorgimento tattico che basti a colmare la differenza con l'Olanda, ma saremo molto motivati", garantisce Giampaolo Mazza, storico ct, ex giocatore e oggi anche impiegato amministrativo nelle scuole elementari.
C'era lui in panca nell'unica vittoria, in amichevole sul Liechtenstein nel 2004, con gol del capitano Andy Selva, oggi attaccante del Verona, che a 34 anni resta uno dei quattro calciatori di mestiere (due professionisti e due semipro) nella lista di appena 18 convocati. Gli altri sono in prevalenza impiegati (sei) e studenti (quattro, Berretti marcherà Sneijder). Il recordmen di presenze Vannucci ha una palestra, l'ala destra Valentini fa il ragioniere, il fantasista Marani è dipendente pubblico nel servizio manifestazioni e il secondo portiere Ceccoli in quello elettricità, mentre Gasperoni vende lampadari. Ci sono i fratelli Vitaioli (Fabio è in mobilità, Matteo è semiprofessionista) e i gemelli Simoncini: Davide studia, Aldo junior è il portiere del Bellaria, Lega Pro. Di solito gli contende il posto Federico Valentini, che stavolta non ci sarà: è impegnato in un matrimonio a cui non poteva mancare. Il suo.
repubblica.it
Nessun commento:
Posta un commento