una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



giovedì 2 settembre 2010

IL "PUGNO" DI JOSE' SUL MERCATO DI SERIE A


Il dado è tratto.
Citando il De bello Civile di Giulio Cesare si può finalmente fare il punto sul mercato della serie a italiana.
Partiamo dal Napoli che deve scoprire la propria forza in mediana con Sosa e Yebda, ma conosce il valore aggiunto di Cavani e Lucarelli in avanti e la costanza di Cribari in difesa. La rosa è ampia e le tre competizioni possono essere affrontate alla grande.
Il vertice della classifica parla milanese. L’Inter di Benitez non ha fatto colpi in grande, ma resta solida e completa. La Star è il Milan di zio Silvio che in odore di elezioni spende e spande dopo aver elemosinato Boateng dal Genoa piazza Ibracadabra e Robinho, il dilemma sarà riuscire a far tornare e coprire questi talenti. Per Allegri si prevedono giorni di duro Lavoro.
La Roma si riprende Burdisso e si copre con Borriello vero colpo di mercato per una società che non si capisce come possa andare avanti tra Banche e debiti con l’erario.
La Juve si rifonda, prende ben 14 nuovi giocatori e prova a cercare di creare la squadra per il futuro. Manca il colpo ad effetto, ma quello per quest’anno sarà il nuovo stadio.
Il Genoa è a ridosso delle grandi per mercato. Ha completato la squadra alla grande Rafinha e Veloso sono colpi che garantiscono il salto di qualità, ma cedere Bocchetti per prendere Kaladze non mi sembra lungimirante. Se ingriglia Toni saranno dolori per tutti.
La Lazio piazza Hernanes del Sao Paulo, cede Cribari al Napoli, risolve in extremis il caso Ledesma, prende altri stranieri, resta a Reia il compito di amalgamarli bene.
Il Parma si affida a Pasquale Marino in panchina e alla voglia di riscatto degli ex Juve Giovinco e Candreva, abbassa l’età della squadra e guarda la futuro.
La Samp è la coerenza fatta squadra resiste agli attacchi delle contendenti e mantiene Palombo, Pazzini e Cassano il trio che l’ha portata ai preliminari di Champions.
Zamparini fa plus valenza con Cavani prende Pinilla dal Grosseto e diversi giovani in difesa confermando i migliori per migliorare il quinto posto della passata stagione.
La viola dei Della Valle mette a segno d’Agostino, perde Jovetic per infortunio e prende la scommessa Cerci dalla Roma, con Boruc e Frey a giocarsi il posto titolare, ma il rinforzo potrebbe essere Mutu ad Ottobre.
Il Cesena piazza ben 17 acquisti quasi tutti giovani e punta molto su Budan attaccante.
Il Chievo puntella l’ossatura della squadra che le ha permesso di salvarsi, mentre il Bologna caccia Colomba a poco dalla prima e prende Perez dal Monaco per dare ordine alla mediana, affidando la squadra a Malesani. Porcedda parla di progetto, ma per il tecnico veronese c’è un solo anno di contratto mah.
Il Catania conferma la scommessa Antenucci, punta su Mascara e Maxi Lopez e si affida alla saggezza tattica di Gianpaolo.
Il Lecce piazza Di Michele e Jeda in chiusdura per una squadra confermata rispetto alla scorsa stagione, puntando sul gruppo della promozione diretta.
Corioni punta sino alla fine a piazzare colpi importanti, ma a parte Sereni in porta, Diamanti in mediana ed Eder in attacco non rinforza la difesa. Iachini c’è la farà?
Il Bari di Mattarese, dopo la vittoria sulla Juve alla prima, conferma lo scacchiere dello scorso anno su cui inserisce due tasselli in difesa, ma perde Meggiorini in avanti rimpiazzato da Ghezzal e scommette forte su d’Alessandro sulle fasce.
In casa Cagliari problema Marchetti. Il portiere non parte e dovrebbe essere addirittura il terzo in rosa. Colpi a costo zero o quasi per Cellino che con “il cavallo di ritorno” Acquafresca cerca l’ennesima salvezza.
L’Udinese pesca dall’Empoli Angella e Fabbrini per il futuro, confermando in avanti il capocannoniere Di Natale e il cileno Sanchez.
A gennaio sarà di nuovo mercato, ma per qualcuno potrebbe già essere troppo tardi. Moratti è sicuro di se, ma sapranno ripertersi gli uomini del triplete in campionato, le distanze si sono accorciate lo spettacolo dovrebbe essere assicurato.

JOSE'ASTARITA

Nessun commento: