una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



giovedì 6 maggio 2010

incontri di formazione politica targati GD, venerdì 7 maggio il secondo ospite, il senatore Felice Casson


II incontro di formazione politica organizzato dai Giovani Democratici della Penisola Sorrentina.

Interverrà il senatore Felice Casson che sosterrà una lezione di diritto parlamentare analizzando, inoltre, le prospettive di superamento del bicameralismo perfetto (ovvero quel sistema in cui i disegni di legge vengono discussi, emendati ed approvati da una camera, quindi passano all'altra camera che può approvarli in via definitiva solo senza modificare in nulla la legge; in caso contrario il testo deve ritornare nuovamente alla camera che lo ha esaminato per la prima volta. Ciascuno dei due rami del parlamento può, in via teorica, continuare ad apportare modifiche al testo votato dall'altro ramo, allungando indefinitamente i tempi dell'approvazione della legge).
Pubblicato da Informagiovani Sorrento

CHI è FELICE CASSON?
Felice Casson (Chioggia, 5 agosto 1953) è un magistrato e politico italiano, consigliere comunale a Venezia.

Appassionato fin da giovane di giurisprudenza, si è laureato con una tesi in Procedura penale all'Università di Padova. Nel 1980 entrò in magistratura come Pubblico ministero. Il suo lavoro più noto è relativo allo smascheramento dell'Operazione Gladio, una struttura segreta paramilitare destinata a contrastare un'occupazione sovietica e che, secondo alcuni, avrebbe dovuto intervenire con la forza se il Partito Comunista Italiano avesse vinto le elezioni.

Attualmente insegna Diritto dell'ambiente all'Università IUAV di Venezia, all'interno del Corso di Laurea in Sistemi Informativi Territoriali.

Ha lasciato la magistratura nel 2005 per candidarsi sindaco di Venezia. L'elezione fu persa al ballottaggio, interno alla coalizione di centro-sinistra, per pochi voti, contro Massimo Cacciari, già sindaco della città. Dopo le elezioni politiche del 2006, è stato eletto senatore tra le file dei Democratici di Sinistra. In seguito alle elezioni politiche del 2008 è stato eletto membro del Senato della Repubblica tra le file del Partito Democratico, incarico che ricopre attualmente.

Nessun commento: