una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



giovedì 6 maggio 2010

ALLA STORIA SIAMO NOI--- BOZZAOTRA RACCONTA LA STORIA DEL SUO (DI LUI) AVO


ROSARIO RACCONTA: "Bozzaotra era un politico, anche patriota italiano tra i fondatori nel 1799 della Repubblica Partenopea...Lui era un mio lontano parente, lui era un notaio che seguì le orme del padre.. Questo Bozzaotra è nato a Massalubrense il 20 Agosto 1763 e seguì gli studi nel seminario di Sorrento... Lui Piantò l' albero della libertà in Penisola sorrentina, da quel giorno non c'è stato più spargimento di sangue in penisola..In quel tempo in Penisola non c' era niente, si moriva per il freddo e per la fame, a gent s' accrev un cu nat, si sputavan nfacc, si rumpevan a cap, c' era il baratto non esistevano i soldi.. Ma cmq.. Bozzaotra il 22 ottobre 1799 all' età di 36 anni morì sul patibolo a Piazza Mercato a Napoli, lo impiccarono sul patibolo cioè gli tagliarono la testa...A piazza mercato il 22 ottobre del 1799, con la sua sciabola i suoi patrioti essendo in ritardo, lui riuscì con la sua sciabola a tagliare la statua a Carlo III.. Però fu acchiappato dal colonnello Ferdinan ehmmm Fabrizio Ruffo e fu impiccato sul patibolo a Piazza Mercato il 22 ottobre 1799.."




http://www.youtube.com/watch?v=VYefor--yqE

Nessun commento: