Non è vero ma ci credo
Un tour suggestivo nelle viscere di Napoli dove verranno svelate le più disparate curiosità e credenze sul malocchio, raccontando di inimmaginabili e fantasiosi rimedi legati alla credenza popolare, di veri e propri culti e cerimonie sotterranee.
NAPOLI (NA)27 OttobreCentro storicowww.insolitaguida.it
http://www.insolitaguida.it
E’ proprio dalla famosa citazione di Matilde Serao, che l’associazione culturale Insolitaguida prende spunto nel dedicare una passeggiata narrata alla più grande mania dei napoletani ( e non solo) : la scaramanzia e gli aneddoti relativi alla superstizione, i gesti e i riti anti-jella.
Un tour suggestivo nelle viscere di Napoli dove verranno svelate le più disparate curiosità e credenze sul malocchio, raccontando di inimmaginabili e fantasiosi rimedi legati alla credenza popolare, di veri e propri culti e cerimonie sotterranee.
Tra le varie chicche, che verranno svelate, si parlerà dei riti superstiziosi per evitare la calvizie, dell’origine di un piatto simbolo della cucina napoletana, di come trattare le fedi nuziali e del gioco diventato “sacro” per i superstiziosi : il lotto!
Si ricorda che, per prendere parte all’evento a numero chiuso ( contributo di partecipazione 6 € ) , occorre prenotarsi ed è possibile farlo telefonicamente al 338 965 22 88
Non è vero ma ci credo
Evento
- Titolo:
- Non è vero ma ci credo
- Quando:
- 27.10.2012 17.00 h
- Dove:
- Centro storico di Napoli -
- Categoria:
- Passeggiate narrate
- Prezzo:
- 6 € ; ridotto 5 € per studenti, over 65, associati
- Prenota online:
- http://www.insolitaguida.it/prenota.html
- Telefono:
- 3389652288
- Durata:
- 1 : 30
Nessun commento:
Posta un commento