.
Carriera


Più famoso per i suoi gol che per le sue parate (con la Nazionale ne fece tre in 69 partite ufficiali), venne reso ancor più famoso dalla sua "Mossa dello scorpione", un modo tutto originale di parare da lui ideato; in pratica, esso consisteva nel mettere le mani a terra, fare una capriola in avanti e respingere il tiro con una rovesciata al contrario: a farne le spese fu Jamie Redknapp durante la partita amichevole Inghilterra-Colombia 0-0 del 1995.

Grande amico di Diego Armando Maradona, Higuita è stato invitato nel 2001 alla partita d'addio dell'ex "Pibe de Oro". In questa partita, prova di nuovo la parata dello scorpione, proprio su un tiro di Maradona, ma non gli riesce ottimamente.
Nel 2005 ha partecipato al reality show colombiano La isla de los famosos: Una aventura pirata, uno show simile a L'isola dei famosi.
Nel 2007, all'età di 41 anni, è tornato a giocare a calcio firmando un contratto per i venezuelani del Guaros de Lara. Nel gennaio 2008 si è accordato con i colombiani delDeportivo Rionegro e nel luglio 2008 con il Deportivo Pereira.[2]Nel 2009, all'età di 43 anni, Higuita si ritira dal calcio. L'ultima partita è un'amichevole da lui organizzata, in cui infiamma ancora una volta il pubblico con la sua celebre "Mossa dello scorpione", segnando inoltre due gol di cui uno su punizione
“L’ho già detto: è stato lui a inventarsi che i portieri tirassero i rigori, punizioni e facessero gol. Che nessuno si azzardi a togliergli il brevetto, chiaro?” (Diego Armando Maradona).
fonte GAZZETTA
1 commento:
grazie per questo omaggio al loco higuita
Posta un commento