Dal 9 dicembre scorso per avere il permesso di soggiorno in Italia bisogna superare il test di italiano.Il problema però è dove gli stranieri possano fare i corsi?
Secondo quanto spiega Antonio Russo, responsabile immigrazione per le Acli “l’anomalia di questa procedura è quella di istituire una prova della conoscenza della lingua, senza aver prima previsto e progettato un piano articolato per l’insegnamento della lingua italiana. Chiediamo cioè agli immigrati di fare i test senza avergli mai fatto fare i corsi, se non quelli affidati all’iniziativa dei soggetti di volontariato”.

Non deve sostenere la prova d’esame chi ha degli attestati che certifichino la conoscenza dell’italiano a un livello non inferiore all’A2 del Quadro comune di riferimento europeo; chi ha titoli di studio o titoli professionali (diploma di scuola secondaria italiana di primo o secondo grado oppure certificati di frequenza relativi a corsi universitari, master o dottorati); chi è affetto da gravi limitazioni alla capacità di apprendimento linguistico.
INFORMAZIONE LIBERA http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/test-italiano-permesso-soggiorno-694029/
Nessun commento:
Posta un commento