una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



venerdì 13 luglio 2012

sisma nel golfo di napoli

 http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Terremoto al largo di Ischia
di magnitudo 4.1

Scossa alle 23.20 di ieri sera a 26 chilometri a sudovest di Forio. Avvertita dalla popolazione. Il sindaco: falso


Scossa di magnitudo 4.1 al largo del golfo di Napoli. Il sisma è stato registrato ieri sera, giovedì, alle 23.20, nelle vicinanze di Ischia dall'Istituto nazionale di geofisica (Ingv). In particolare a 26 km a sudovest di Forio, uno dei sei comuni dell'isola verde. L'ipocentro in mare ad una profondità abissale di 479,6 km.
 
PLACCHE - La potenza della scossa, piuttosto intensa (4.1 della scala Richter) è stata avvertita dalla popolazione ma non si registrano danni a persone o cose. Secondo l'Ingv il sisma campano va correlato al movimento delle placche principali della costa della Penisola che tenta di riequilibrarsi dopo l'«assestamento» provocato dal terremoto emiliano.

IL SINDACO DI FORIO - «Il sisma che stanotte ha avuto un ipocentro a 427,3 km di profondità ed epicentro a ben 26 km di distanza dall'isola d'Ischia non è stato avvertito da nessuno, sia per la profondità che per la distanza dall'isola», afferma però il sindaco di Forio, Franco Regine, che intende tranquillizzare residenti e turisti. Una presa di posizione la sua che nasce dalla volontà di evitare disdette negli alberghi. «Con la crisi economica che c'è una cosa del genere non possiamo proprio permettercela».

Nessun commento: