
una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata
mercoledì 30 novembre 2011
NOI SIAMO PARTENOPEI....
"Tu, mezzo francese, eri sommerso da debiti e spese. Sei diventato gran sovrano rubando al popolo napoletano"

INCONTRI DEL CINEMA, TRA I PREMIATI ANCHE MARESCA E MONTEFUSCO per NATALE A MOSQUITO'S LAND
Stasera Ore 18.00 Hilton Sorrento Palace - Sala SireneCERIMONIA DEI BIGLIETTI D’ORO 2011Consegna dei premi biglietti d’oro e delle chiavi di successo alle distribuzioni e ai protagonisti dei film di successo della scorsa stagione.Tra i premiati anche i registi Zanzari Maresca e Montefusco, che con il loro film NATALE A MOSQUITO'S LAND ( che parla della fuga d'amore di una mosca e un zanzaro tra i canditi di un panettone) ha registrato il RECORD D' Incassi, superando anche BENVENUTI AL SUD DELLA coppia BISIO -SIANI.
martedì 29 novembre 2011
SURRIENTO, INCONTRI DEL CINEMA 2011 mercoledi' CERIMONIA DEI BIGLIETTI D' ORO E RED CARPET
MERCOLEDI 30 NOVEMBRE CERIMONIA DEI BIGLIETTI D'ORO E RED CARPET IN PIAZZA SANT'ANTONINO
![]() |
ZANZARI AGLI INCONTRI DEL CINEMA |
Hilton Sorrento Palace - Sala Sirene
CERIMONIA DEI BIGLIETTI D’ORO 2011Consegna dei premi biglietti d’oro e delle chiavi di successo alle distribuzioni e ai protagonisti dei film di successo della scorsa stagione.
Ore 20.00
Piazza Sant’Antonino LA CITTA’ SALUTA I PREMIATI 2010Red Carpet per incontrare i protagonisti del cinema italiano vincitori dei biglietti d’oro 2010
http://www.giornatedicinema.it/
FANTACALCIO BAR PARADISE: CLASSIFICA GENERALE 12 GIORNATA (TOP 66)
Due novità nelle prime posizioni: la Real Pink Banana ritorna prima con 924 punti totali (80,5 giornata) portandosi a + 3,5 dagli SPILUCCHIATORI (che pagano caro l' esclusione dall' undici titolare del TANQUE DENIS) e la HULLABALOO con un ottimo 83,5 sale al terzo posto (919,5 p) scavalcando LA KALIMERA di GIANCARLO COLONNA quarta con 918 punti.
IL PREMIO DI GIORNATA VA MIMMO AIELLO CHE CON LA SUA JAMAICA SOCCER TOTALIZZA 88 PUNTI
RICORDIAMO A TUTTI I PARTECIPANTI CHE LA FORMAZIONE RELATIVA ALLA 13^ GIORNATA DI FANTACAMPIONATO DOVRA' ESSERE CONSEGNATA VENERDì 02/12 ENTRO LE ORE 19:30 IN VISTA DEL MATCH GENOA VS MILAN.
IL PREMIO DI GIORNATA VA MIMMO AIELLO CHE CON LA SUA JAMAICA SOCCER TOTALIZZA 88 PUNTI
RICORDIAMO A TUTTI I PARTECIPANTI CHE LA FORMAZIONE RELATIVA ALLA 13^ GIORNATA DI FANTACAMPIONATO DOVRA' ESSERE CONSEGNATA VENERDì 02/12 ENTRO LE ORE 19:30 IN VISTA DEL MATCH GENOA VS MILAN.
3 NOVEMBRE 1985,NAPOLI - JUVE..e QUELLA MAGIA DI DIEGO
3 NOVEMBRE 1985,NAPOLI - JUVE
BRUSCOLOTTI: "IO PROTESTAVO CON L'ARBITRO PERCHE' I GIOCATORI DELLA JUVENTUS NON RISPETTAVANO LA DISTANZA, ED ERA PRATICAMENTE IMPOSSIBILE BATTERE LA PUNIZIONE, DIEGO SI AVVICIN0' E MI DISSE:
"NON TI PREOCCUPARE, TANTO GLI FACCIO GOL COMUNQUE..."
..TIRO' E SEGNO' UNO DEI GOL PIU' BELLI DI SEMPRE...
lunedì 28 novembre 2011
zanzastate: stasera Film del mio amico il Gatto con gli stivali..
SLALOM SORRENTO - SANT'AGATA: GRANDE PROVA DI MARIO GARGIULO A SOLI DECIMI DAL PRIMO

Si è svolta a Sorrento la settima edizione dello Slalom Sorrento-Sant’Agata, la vittoria è andata a Luigi Vinaccia su Osella Pa9/90 Alfa Romeo, ma nella top ten troviamo ben sei barchette inglesi con Mario Gargiulo, che ha piazzato la sua SR4-Suzuki al secondo posto assoluto a soli sette decimi dal plurititolato Luigi Vinaccia.
Terzo posto per il più giovane dei due Castellano brothers, Sebastiano, come sempre al volante della sua fida SR4-Suzuki.
Su una vettura gemella lo segue in classifica il vesuviano Giuseppe Eldino, alla sua seconda uscita sulle vetture del team Autosport Sorrento. Suo comunque il miglior crono della giornata, vanificato però dall’abbattimento di due birilli nella seconda manche.
Lo segue al settimo posto Cataldo Esposito su Prosport-Suzuki che ha preceduto il vincitore della classe 1300 Pietro Trenga, come al solito al volante della sua SR4-Suzuki.
Gara sottotono per il pilota di casa Salvatore Venanzio, al “ritorno” negli slalom e nella sua gara di casa dopo una brillante stagione in pista che lo ha visto contendere fino all’ultima gara il primato del campionato Radical Speed al siciliano Luigi Bruccoleri, vittima di una toccata nella seconda manche e penalizzato dall’abbattimento di un birillo nella terza. Undicesimo posto assoluto per Andrea Ferraiuolo, al volante della sua Radical-Prosport Kawasaki di soli 1200cc..
fonte:http://www.autosportsorrento.com
Pensioni d'oro dei parlamentari:Un privilegio da 200 milioni
La Casta taglia le pensioni degli italiani, ma non tocca le proprie. Per i parlamentari il diritto al vitalizio scatta dopo soli cinque anni di mandato. Con contributi molto bassi. E con compensi incassati anche prima dei 50 anni. Così 2.307 tra ex deputati ed ex senatori si mettono in tasca ogni mese fino a settemila euro netti

A pochi giorni dal giuramento del nuovo esecutivo, il Consiglio di presidenza del Senato, con a capo Renato Schifani, ha deciso per l'abolizione dei vitalizi che scattano dopo appena cinque anni di mandato. Ed è facile immaginare che una decisione analoga sarà presa, al più presto, anche dai colleghi della Camera. La novità riguarderà però solo i parlamentari eletti a partire dalla prossima legislatura. Non saranno dunque toccati i diritti acquisiti.
Ecco i 1464 ex deputati egli 843 ex senatori che intascano il vitalizio. Sul sito dell' espresso Il database completo con tutti i parlamentari pensionati, gli importi netti mensili e gli anni di contributi
ECCO IL LINK:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/pensioni-doro-tutti-i-nomi/2157568
Giovanotti con un grande avvenire dietro le spalle che si godono la vita dopo gli anni di militanza parlamentare. Come Alfonso Pecoraro Scanio, ex leader dei Verdi ed ex ministro dell'Agricoltura e dell'Ambiente. Presente alla Camera dal 1992, nel 2008 non è riuscito a farsi rieleggere e con cinque legislature nel carniere è stato costretto alla pensione anticipata. Ma nessun rimpianto. Da allora, cioè da quando aveva appena 49 anni, Pecoraro Scanio riscuote il vitalizio assicuratogli dalla Camera: ben 5.802 euro netti al mese che gli consentono di girare il mondo in attesa dell'occasione giusta per tornare a fare politica.
Oliviero Diliberto è un altro grande ex uscito di scena nel 2008 causa tonfo elettorale della sinistra. Segretario dei Comunisti italiani ed ex ministro della Giustizia, con quattro legislature alle spalle e ad appena 55 anni, anche lui si consola riscuotendo una ricca pensione di 5.305 euro netti. Euro in più, euro in meno, la stessa cifra che spetta a un altro pensionato-baby della sinistra, addirittura più giovane di Diliberto: Pietro Folena, ex enfant prodige del Pci-Pds, passato a Rifondazione e trombato nel 2008 quando, con le cinque legislature collezionate, a soli 51 anni ha cominciato a riscuotere 5.527 euro netti al mese.
Davvero niente male, considerando le norme restrittive che le varie riforme pensionistiche dal 1992 hanno cominciato ad introdurre per i comuni cittadini. Norme ferree per tutti, naturalmente, ma non per deputati e senatori che, quando si è trattato di ridimensionare le proprie pensioni, si sono ben guardati dal farlo. Certo, hanno accettato di decurtarsi il vitalizio con il contributo di solidarietà voluto da Tremonti per le "pensioni d'oro" e pari al 5 per cento per i trattamenti compresi fra i 90 e i 150 mila euro (una penalizzazione che tocca solo i parlamentari con oltre i 15 anni di mandato), ma per il resto hanno evitato i sacrifici imposti agli altri italiani. Tutto rinviato alla prossima legislatura quando, almeno stando all'annuncio del questore della Camera Francesco Colucci, e a una proposta del Pd, potrebbe entrare in vigore un nuovo modello pensionistico contributivo. A Montecitorio, però, il clima è rovente. Pochi giorni fa il presidente Gianfranco Fini non ha ammesso un ordine del giorno dell'Idv, che chiedeva l'abolizione dei vitalizi ("Un furto della casta", secondo il dipietrista Massimo Donadi). Secondo Fini, i diritti acquisiti non si toccano, al massimo si potrà discutere della riforma.
IL CLUB DEI CINQUE
Nel frattempo, l'andazzo continua, con l'esercito dei parlamentari pensionati che si ingrossa sempre più, fino a toccare il record dei 3.356 vitalizi erogati fra le 2.308 pensioni dirette e le reversibilità, divise tra le 625 alla Camera e 423 al Senato. Un fardello che si traduce ogni anno in una spesa di 200 milioni di euro, oltre 61 dei quali pagati da palazzo Madama e i restanti 138 da Montecitorio.
In questo pozzo senza fondo del privilegio ci sono anzitutto i superfortunati che con una sola legislatura, cioè appena cinque anni di contribuzione, portano a casa il loro bravo vitalizio. Personaggi anche molto noti e quasi sempre ancora nel pieno dell'attività professionale. Nell'elenco compare Toni Negri, ex leader di Potere operaio, docente universitario e scrittore. Venne fatto eleggere mentre era in carcere per terrorismo nel 1983 dai radicali di Marco Pannella. Approdato a Montecitorio, Negri ci restò il tempo necessario per preparare la fuga e
rifugiarsi in Francia. Ciononostante, oggi percepisce una pensione di 2.199 euro netti. Stesso importo all'incirca riscosso da un capitano d'industria come Luciano Benetton (al Senato nel 1992, restò in carica solo due anni per lo scioglimento anticipato della legislatura) e da un avvocato di grido come Carlo Taormina. E sono solo due casi tra i tanti. Nel "club dei cinque" sono presenti quasi tutte le categorie lavorative, con nomi spesso altisonanti. Compaiono intellettuali come Alberto Arbasino, Alberto Asor Rosa.
fonte:http://espresso.repubblica.it
A pochi giorni dal giuramento del nuovo esecutivo, il Consiglio di presidenza del Senato, con a capo Renato Schifani, ha deciso per l'abolizione dei vitalizi che scattano dopo appena cinque anni di mandato. Ed è facile immaginare che una decisione analoga sarà presa, al più presto, anche dai colleghi della Camera. La novità riguarderà però solo i parlamentari eletti a partire dalla prossima legislatura. Non saranno dunque toccati i diritti acquisiti.
Ecco i 1464 ex deputati egli 843 ex senatori che intascano il vitalizio. Sul sito dell' espresso Il database completo con tutti i parlamentari pensionati, gli importi netti mensili e gli anni di contributi
ECCO IL LINK:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/pensioni-doro-tutti-i-nomi/2157568
IL CLUB DEI CINQUE
Nel frattempo, l'andazzo continua, con l'esercito dei parlamentari pensionati che si ingrossa sempre più, fino a toccare il record dei 3.356 vitalizi erogati fra le 2.308 pensioni dirette e le reversibilità, divise tra le 625 alla Camera e 423 al Senato. Un fardello che si traduce ogni anno in una spesa di 200 milioni di euro, oltre 61 dei quali pagati da palazzo Madama e i restanti 138 da Montecitorio.
Toni Negri |
rifugiarsi in Francia. Ciononostante, oggi percepisce una pensione di 2.199 euro netti. Stesso importo all'incirca riscosso da un capitano d'industria come Luciano Benetton (al Senato nel 1992, restò in carica solo due anni per lo scioglimento anticipato della legislatura) e da un avvocato di grido come Carlo Taormina. E sono solo due casi tra i tanti. Nel "club dei cinque" sono presenti quasi tutte le categorie lavorative, con nomi spesso altisonanti. Compaiono intellettuali come Alberto Arbasino, Alberto Asor Rosa.
fonte:http://espresso.repubblica.it
domenica 27 novembre 2011
Cavani segna contro il CITY, Napoli trema: la foto del sismogramma!
sabato 26 novembre 2011
Cane si perde, tenta di tornare a Ischia ma sbaglia traghetto e va a Capri
E «conquista» anche un posto sul ponte della nave. La stessa che ha preso altre volte per raggiungere l’Isola Verde. «Appena sbarco, quattro passi e troverò la casa», ha pensato il piccolo-grande Bolt. Peccato però, che ha sbagliato rotta, il traghetto sul quale è riuscito ad imbarcarsi viaggiava infatti, verso Capri. Nel frattempo, scivola nella disperazione la piccola padroncina, ignara degli sviluppi. Scattano le segnalazioni di aiuto per ritrovare il suo Bolt, con un appello lanciato dai microfoni di Radio Crc.
Mentre Bolt sul traghetto si guarda intorno e capisce l’errore: «Non vedo le solite facce – pensa – sono tutti diffidenti e mi guardano con sospetto...». Il resto lo fanno gli appelli della padroncina e la straordinaria efficacia del microchip innestato sul cane. E così Bolt viene raccolto e accompagnato al centro animali smarriti. Dove, scodinzolando per la gioia e con uno sguardo tenerissimo, va di nuovo incontro alla sua padroncina con gli occhi lucidi, quasi a farsi perdonare dello spiacevole contrattempo. Ma l’amore e l’amicizia tra i due va ben oltre questo intento.
IL MATTINO.IT
Etichette:
BOLT
COVENT GARDEN, V.2.DIC. Spaghetti Roots Live 'n' let Live 2011

Spaghetti Roots Live 'n' let Live 2011
venerdì 2 dicembre START 22.00
Covent Garden Pub (Via del Salvatore 8,META)
Spaghetti Roots dal vivo in un percorso umano e musicale da Neapolitan Hard-Pop, alle anteprima di A Cur p'o Cor'... ...Roots, Cultura, Contaminazione, sound sincero e genuino...diffidate dai sughi pronti...
Più siamo più spaghetti buttiamo... ...
ZANZAPLAYLIST- Innamorato
Adoro Jovanotti, perchè ogni volta le sue canzoni sono capaci di farmi
amare l'amore...
Sono sicuro che
Se non ti conoscessi
E tu arrivassi ora all'improvviso
Mentre me ne sto qui a non fare niente
Immerso nella strada
Se non ti conoscessi
Dicevamo
E non avessi mai detto
Ti amo
Mai a nessuna donna prima d'ora
Per Imbarazzo
O perchè non c'era
Se non ti conoscessi
E a un certo punto
Mentre distrattamente guardo avanti
Così come si fa...
Sovrappensiero
E tu passassi ora come sei
Io per la prima volta nuovamente
Mi sentirei così come mi sento
Ancora un'altra volta nuovamente
Starei proprio così
Come sto adesso
Innamorato
Se tu apparissi ora
Come sei
Con quel tuo modo di guardare ...netto
Coi tuoi capelli
Che come un sipario
Si aprono soltanto
A chi ha il biglietto
Io nuovamente ancora un'altra volta
Mi sentirei così
Come mi sento
Incatenato nella tua atmosfera
Imprigionato
Come piuma al vento
Io per la prima volta nuovamente
Mi sentirei così come mi sento
Ancora un'altra volta nuovamente
Starei proprio così
Come sto adesso
Innamorato
Altri testi su: http://www.testimania.com
Se non ti conoscessi
E tu arrivassi ora all'improvviso
Mentre me ne sto qui a non fare niente
Immerso nella strada
Se non ti conoscessi
Dicevamo
E non avessi mai detto
Ti amo
Mai a nessuna donna prima d'ora
Per Imbarazzo
O perchè non c'era
Se non ti conoscessi
E a un certo punto
Mentre distrattamente guardo avanti
Così come si fa...
Sovrappensiero
E tu passassi ora come sei
Io per la prima volta nuovamente
Mi sentirei così come mi sento
Ancora un'altra volta nuovamente
Starei proprio così
Come sto adesso
Innamorato
Se tu apparissi ora
Come sei
Con quel tuo modo di guardare ...netto
Coi tuoi capelli
Che come un sipario
Si aprono soltanto
A chi ha il biglietto
Io nuovamente ancora un'altra volta
Mi sentirei così
Come mi sento
Incatenato nella tua atmosfera
Imprigionato
Come piuma al vento
Io per la prima volta nuovamente
Mi sentirei così come mi sento
Ancora un'altra volta nuovamente
Starei proprio così
Come sto adesso
Innamorato
Altri testi su: http://www.testimania.com
venerdì 25 novembre 2011
è PINOCCHIO IL PROTAGONISTA DELLA CACCIA AL TESORO 2011
"Naso di legno, cuore di stagno, burattino..."
è PINOCCHIO il PROTAGONISTA della CACCIA al TESORO 2011
SORRENTO, RITORNA L'APPUNTAMENTO CON LE GIORNATE DEL CINEMA

Nel corso della manifestazione verranno presentati, ad una platea di operatori del settore, i film della prossima stagione, attraverso convention, listini, trailer e anteprime.
Alle Giornate, oltre ai rappresentanti dell’industria, partecipano anche attori, registi e autori, che vengono a presentare i film in uscita e in lavorazione, nel corso delle convention organizzate dalle case di distribuzione, o a ricevere i Biglietti d’Oro del cinema italiano, il premio che l’Anec attribuisce ai film e alle strutture cinematografiche che hanno registrato il maggior numero di spettatori e che verrà consegnato nella serata del 30 novembre.
Tra i personaggi che saranno a Sorrento, nelle varie fasi della manifestazione,
Diego Abatantuono, Ricky Memphis, Isabella Ragonese, Maurizio Mattioli, Alessandro Piva, Enrico Silvestrin, Manetti Bros, Daniele Liotti, Vinicio Marchioni, Valentina Lodovini, Massimo Venier, Gennaro Nunziante, Teresa Mannino, Paolo Genovese, Lucio Pellegrini, Luca Miniero, Maurizio Casagrande, Emiliano Corapi, Cristiano Bortone, Guglielmo Scilla, Giovanni Vernia alias Jonny Groove.
Nove le anteprime in programma:
FONTE:http://www.giornatedicinema.it
Iscriviti a:
Post (Atom)