Trofeo Gamper
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Trofeo Gamper è un trofeo calcistico estivo a inviti nato nel 1966 a Barcellona allo stadio Camp Nou, che vede fronteggiarsi il Barcellona e un'altra squadra, in memoria di Hans Gamper, fondatore e presidente del club.
Fino al 1996 era un quadrangolare con due semifinali e le due finali, terzo e quarto posto e primo e secondo posto, mentre dal 1997 è una partita singola
Statistiche
- Il trofeo è fatto d'argento (800 grammi), 10 chilogrammi di marmo per la base e 5 grammi d'oro per la cima.
- Al trofeo hanno partecipato alcune squadre italiane che sono: Milan (3 volte), Inter (2 volte), Juventus, Parma, e Sampdoria; tra queste l'unica ad aver vinto il trofeo è la Juventus ai calci di rigore. Il 22/08/2011 si unirà alla lista anche il Napoli.
- Solo poche squadre hanno partecipato alle finali del torneo più di una volta e sono: Colonia 4 volte, Bayern Monaco 3, Borussia Mönchengladbach 2,Inter 2, PSV Eindhoven 2, Milan 2.
- Solo 6 volte il Barcellona non ha partecipato alla finale: nel 1970, 1972, 1978, 1982, 1987,1989.
Vittorie per squadra
- 34
Barcellona
- 2
Colonia
- 1
Borussia M'gladbach
- 1
Tenerife
- 1
Porto
- 1
Juventus
- 1
Mechelen
- 1
Internacional
- 1
Újpest
- 1
Valencia
- 1
Manchester City
Hans Gamper
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
noto anche come Joan Gamper o Kans Kamper (Winterthur, 22 novembre 1877 – 30 luglio 1930), è stato uncalciatore, dirigente sportivo e imprenditore svizzero-spagnolo. Fu uno dei primi presidenti di società polisportive della storia. Fondò club sportivi inSvizzera e in Spagna, ma è ricordato per aver costituito il Futbol Club Barcelona. Nelle vesti di presidente contribuì a rendere il FC Barcelona uno dei club egemoni.
La fondazione del FC Barcelona
Nel 1898 Gamper si recò a Barcellona per visitare lo zio Emili Gaissert, che viveva lì. Si stabilì a Barcellona durante una sosta nel suo viaggio inAfrica, dove era andato per fondare alcune compagnie dedite al commercio dello zucchero. In seguito avrebbe imparato molto bene lalingua catalana e avrebbe adottato la versione catalana del proprio nome, Joan Gamper.
Il 22 ottobre 1899 diffuse un annuncio pubblicitario su Los Deportes, dichiarando la volontà di formare un club calcistico. Il riscontro fu positivo, tant'è che il 29 novembre, nel corso di una riunione nel Gimnasio Solé, nacque il Futbol Club Barcelona. Tra i membri fondatori figuravano appassionati svizzeri, britannici e catalani. Secondo la leggenda Gamper scelse il blaugrana come colore ufficiale in onore del Basilea, sua ex squadra. Secondo altre tesi l'ispirazione sarebbe stata lo Zurigo, squadra del suocantone natale, o, stando ad altre fonti, la Merchant Taylors' School di Crosby, nellaMerseyside (Inghilterra). Benché Gamper fosse la forza dominante nel club, inizialmente scelse di essere solo un membro della dirigenza e il capitano della squadra. Aveva ancora 22 anni e intendeva concentrarsi sull'attività agonistica, che amava intensamente. Con il FC Barcelona giocò 48 partite tra il 1899 e il 1903, segnando più di 100 gol. Tra i suoi compagni di squadra c'era Arthur Witty. Nella stagione 1900-1901 fece parte della squadra del FC Barcelona che vinse il primo trofeo societario, la Copa Macaya, competizione che oggi è riconosciuta come il primo campionato catalano. Nel 1902 disputò la prima finale di Copa del Rey della storia, in cui il Barça perse per 2-1 contro il Club Vizcaya.
IL TROFEO GAMPER
Nel 1966 l'allora presidente del FC Barcelona, Enric Llaudet, ideò il Trofeo Joan Gamper in suo onore. Si tratta di un torneo pre-stagionale che vede la partecipazione di squadre internazionali e che tradizionalmente funge da palcoscenico per la presentazione della nuova squadra del FC Barcelona per la stagione entrante.
Probabilmente il maggiore tributo a questo sportivo a tutto tondo fu, però, la trasformazione del club in unapolisportiva, come ribadito dal motto della società: il FC Barcelona è più di un club. Oggi la società promuove sport come l'atletica, il rugby e il ciclismo, tutti sport praticati da Gamper. Inoltre comprende squadre di basket, pallamano, hockey su pista, calcio amatorialeindoor, calcio femminile, pallamano, baseball e hockey su prato. Nel corso degli anni il club ha anche annoverato squadre di hockey su ghiaccio e football americano, i FC Barcelona Dragons.
Nessun commento:
Posta un commento