una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



mercoledì 24 novembre 2010

24-11-1826 tanti auguri al papà di Pinocchio


Carlo Collodi, all'anagrafe Carlo Lorenzini (Firenze, 24 novembre 1826Firenze, 26 ottobre 1890), fu uno scrittore e giornalista italiano. È divenuto celebre come autore delromanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, più noto come Pinocchio.
CURIOSITA'
  • Il suo pseudonimo è legato alla omonima frazione di Pescia di cui era originaria la madre e dove trascorse parte dell'infanzia.
  • Nella piazza centrale di Viù, paese di montagna in provincia di Torino, si trova un Pinocchio in legno alto 6,53 metri e pesante circa 40 quintali. Posizionato nel novembre 2002, si tratta della statua in legno su pezzo unico più alta d'Italia anche se per questo primato è ancora necessario il riconoscimento ufficiale da parte del Guinness dei primati. Rispetto all'originale di Collodi, porta sulle spalle una cartella in legno a simboleggiare la passata scolastica abitudine dei montanari.
  • A Collodi, invece, si trova un Pinocchio di 15 metri di altezza, installato nel febbraio 2009.
  • Carlo Lorenzini era affiliato alla massoneria. L'intera avventura del burattino è costellata di simboli e metafore che rinviano all'iniziazione massonica.
WIKIPEDIA.IT

Nessun commento: