
Un "falso" cliente riserva stanze negli alberghi, ma poi non si presenta
Due prenotazioni nel giro di pochi giorni. Una a nome del signor Bello e l'altra per un certo Bellone. Il primo cliente in albergo non si è mai presentato. L' altro ha destato sospetto perchè in possesso di una carta di credito - che poi si è scoperta non essere valida – i cui estremi coincidevano con quella del primo. Una truffa bella e buona che ha spinto il proprietario del “Lubra Casa Relax” a presentare denuncia alla polizia postale di Napoli. Da un confronto tra alcuni albergatori di Massa Lubrense è poi emerso che il fantomatico turista ci avrebbe provato anche con molte altre strutture della penisola sorrentina. Gli inquirenti che stanno indagando sulla vicenda hanno fatto sapere che una delle piste più accreditate da seguire è legata al tentativo di concorrenza sleale. Qualcuno che, per sottrarre clienti ad altre strutture, ha architettato uno scherzo di cattivo gusto proprio nel periodo di alta stagione.
il metropolis
Nessun commento:
Posta un commento