
Piero Grasso: "L'indipendenza della magistratura non è un privilegio di casta. La difenderemo dal potere esecutivo".
PALERMO - Le massime autorità dello Stato assieme a migliaia di cittadini e giovani studenti arrivati da tutta Italia con navi speciali hanno reso omaggio alla memoria di Giovanni Falcone nel 18° anniversario da quel terribile sabato, alle 17.59, quando Giovanni Brusca (Lo "scannacristiani") schiacciò il pulsante con il quale fece esplodere 500 chili di tritolo mentre la Croma di Falcone passava in quel tratto di autostrada, tra l'aeroporto di Punta Raisi e Palermo. Nel cratere provocato dalla deflagrazione, tra le lamiere accartocciate delle auto, i cadaveri martoriati del magistrato, di sua moglie Francesca Morvillo e dei tre uomini della scorta, Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. repubblica.it
Nessun commento:
Posta un commento