Come tradizione, il 13 giugno, si terrà a Marina d'Aequa, a Seiano, il borgo marino di Vico Equense, la prima processione a mare dell'estate del Golfo di Napoli.
Quella di Sant'Antonio è la festa che consacra la tradizione secolare delle processioni nella penisola sorrentina dedicate al Santo, restando un evento religioso perché si celebra la Festa in onore del Santo dei Miracoli ma anche festa propiziatrice di benessere, ricchezza e prosperità per la gente del posto.
E' stata realizzata per la prima volta alla fine dell'Ottocento dai marinai del borgo di Marina d'Equa a Seiano ed è diventata imponente oltre cinquant'anni fa quando, il commendatore Antonio Savarese, primo armatore della Costiera sorrentina la considerò beneaugurante e come una benedizione collettiva, facendo effettuare questo giro per mare alla statua del Santo su una grossa imbarcazione, circondata da traghetti, pescherecci, gozzi.
Anche oggi come ieri infatti, alle 19.00 del 13 Giugno, dopo la celebrazione della messa, la statua viene issata e posta sull'imbarcazione più grande con le altre di ogni ordine e grado che tra suoni, sirene e trombe fanno da cornice. Il Santo è accolto con entusiasmo e adorazione tra gli applausi dei cittadini e stranieri, che partecipano sempre più numerosi.
La processione si chiude con i fuochi d'artificio, come saluto degli albergatori della costa in onore del Santo per confidare nella prosperità della buona stagione che sta per iniziare.
Nessun commento:
Posta un commento