una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



mercoledì 11 luglio 2012

I CONSIGLI DELLA ZANZARA: QUESTIONE MERIDIONALE di Eugenio Bennato


Eugenio Bennato 

QUESTIONE MERIDIONALE

Taranta Power/Cramps Music (CD) 



“Ho intitolato così questa raccolta di brani nuovi prendendo a prestito la famosa espressione coniata al parlamento di Torino appena avvenuta l’Unità d'Italia. I miei maestri sono gente anonima di un profondo sud, i personaggi che racconto sono i briganti di una storia negata, le voci e gli strumenti sono espressione di un sud ancora più profondo che viene dal Mediterraneo e dall’Africa, madre di tutte le leggende, e giunge oggi in Italia con i nuovi flussi migratori della storia”. 


Così Eugenio Bennato ha presentato il suo nuovo album “Questione meridionale”, che giunge a tre anni di distanza dal precedente lavoro “Grande Sud”.
Il disco include undici brani tra musica popolare e cantautorato, dove il musicista napoletano narra alcuni temi a lui cari, come le storie di briganti anti-risorgimentali de “Il sorriso di Michela” (dedicato alla figura della brigantessa Michelina De Cesare) o “Ninco Nanco” (il brigante lucano). E ancora “Mille”, che rivisita, su musica di Carlo D'Angiò, l'epopea garibaldina chiedendosi se parte della storia non sia stata insabbiata; “Si va!” dedicato alla migrazione italiana alla fine dell'Ottocento e la title-track che ribalta il luogo comune del Sud rassegnato e vittimista.
Da segnalare una rilettura del brano “Brigante se more”, scritta nel 1980 con D'Angiò, qui interpretata dalla voce di Pietra Montecorvino.

TRACKLIST:“Neda”“Il mondo corre”“Questione meridionale”“Il sorriso di Michela”“Mille”“Ninco Nanco”“Brigante se more”“Si va!”“Balla la nuova Italia”“Addio Sud”“La gallina canta”





fonte: http://www.rockol.it

Nessun commento: