una storia, una notizia, o qualunque cosa valga la pena di essere raccontata



domenica 24 aprile 2011

BUONA PASQUA A TUTTI QUANTI







'Lo spirito libero di Renato Carosone non ha risparmiato nemmeno le feste comandate. Se gli appassionati ricordano ancora oggi con piacere la sua 'Mo vene Natale', non meno spassosa deve essere considerata 'Buona Pasqua', un messaggio augurale a tutto il mondo che il compositore napoletano vuole estendere alla sua maniera.
La buona Pasqua di Carosone e' fresca e irridente, divisa in 'generi': mestieri, arti, sentimenti, parenti. Uno spirito iconoclasta e musicalissimo in cui la mano del maestro e' perfettamente riconoscibile.
Un brano che Renato Carosone ha composto da solo, stavolta senza l'aiuto del fido Nisa (Nicola Salerno), quasi una curiosita', visto che non sono tanti i temi per i quali ha firmato musica e testi.
L'artista e' gia' molto popolare, anche se il grande successo non e' ancora arrivato. Un'altra curiosita' e' data dalla voce. A cantare non e' il leader, bensi' Ray Martin, un vocalist che soggiorno' a lungo all'interno del complesso Carosone. Una voce morbida, a tratti carezzevole, che avrebbe assicurato un certo successo a questo Frankie Laine barese, che una volta abbandonato il gruppo riportera' una discreta affermazione solistica, imponendosi principalmente proprio alla 'Bussola', il celebre night di Viareggio che Renato Carosone tenne a battesimo nel 1955.
Del resto il vocalist del gruppo e' sempre stato un jolly, una variante pazza all'interno delle varie formazioni di questo gruppo. Molti classici vennero cantati dallo stesso Renato, altri dal batterista Gege' Di Giacomo, altri ancora dal chitarrista Peter Van Wood (che rimase nel gruppo dal 1949 al 1951), ma Ray Martin puo' essere considerato il primo cantante stabile voluto da Carosone e successivamente sostituito da Alex Baxich (un apolide che aveva eterni problemi con il permesso di soggiorno) e infine da Piero Giorgetti, 'bello e sospiroso'.
Un modo cordiale, vivace e pieno di swing per augurare buona Pasqua: il modo di Renato Carosone, che ha dedicato il suo talento all'intrattenimento di classe, regalando allegria e momenti musicali indimenticabili.'

Dario Salvatori

Ritrovamento a cura di Elisabetta Malantrucco

Buona Pasqua a Pasqualino / Buona Pasqua a Nicolino / Buona Pasqua anche a Tonino / Buona Pasqua pure a te! ?

Buona Pasqua agli avvocati / Buona Pasqua ai ragionieri / Buona Pasqua anche agli uscieri '
'Chi e'?' 'L'esattore del fisco!' 
AAAH! Beh! / Buona Pasqua pure a te!

Buone feste ai granatieri / Buone feste ai bersaglieri / Buone feste anche ai pompieri '
'Chi è?' 'Lo caporale de giornata!'
AAAH! Beh! / Buona Pasqua pure a te!

Vedi poi che in fondo in fondo / fa la pace tutto il mondo / fai i capricci / fai i pasticci / ma alla fine devi dir: 
Buona Pasqua a mia sorella / Buona Pasqua a mio fratello / Buona Pasqua ai miei cugini'.
'Chi è?' 'Tua suocera!' 
Uffah! Beh! / Buona Pasqua pure a te!

Buona Pasqua agli autisti /Buona Pasqua anche ai vespisti / Buona Pasqua ai lambrettisti' 
'Chi è?' 'Il vigile urbano!'
AAAH! Beh! Buona Pasqua pure a te!

Vedi poi che in fondo in fondo / fa la pace tutto il mondo / fai i capricci / fai i pasticci / ma alla fine devi dir:
Buona Pasqua a casa mia / Buona Pasqua a papà mio / Buona Pasqua a mamma mia ' 
'Chi è?' 'Il Padrone di casa!'
AAAH! Beh! Buona Pasqua pure a te!

Buona Pasqua al Polo Nord / Buona Pasqua al Polo Sud / Buona Pasqua all'Occidente / Buona Pasqua pure a te!
Buona Pasqua al Polo Nord / Buona Pasqua al Polo Sud / Buona Pasqua anche all'Oriente / Buona Pasqua pure a te!

Vedi poi che in fondo in fondo / fa la pace tutto il mondo / fai i capricci / fai i pasticci / ma alla fine devi dir:
Buona Pasqua a tutti quanti / industriali e commercianti / Buona Pasqua agli statali '.

BUONA PASQUA PURE A ME!


http://www.radio.rai.it

Nessun commento: